summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/Italian/encoding.html
diff options
context:
space:
mode:
authorfrodone <frodone@b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2>2002-03-06 23:28:06 +0000
committerfrodone <frodone@b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2>2002-03-06 23:28:06 +0000
commit651b49adc90f50f2bc8a8591d326262da5fa9e25 (patch)
tree7235faf41cdcfd615128587f4437ce3776f24456 /DOCS/Italian/encoding.html
parent95022a8271b7c8a342918fb06840f7f9211ee44d (diff)
downloadmpv-651b49adc90f50f2bc8a8591d326262da5fa9e25.tar.bz2
mpv-651b49adc90f50f2bc8a8591d326262da5fa9e25.tar.xz
corrected typos and bad italian...
git-svn-id: svn://svn.mplayerhq.hu/mplayer/trunk@4962 b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2
Diffstat (limited to 'DOCS/Italian/encoding.html')
-rw-r--r--DOCS/Italian/encoding.html12
1 files changed, 6 insertions, 6 deletions
diff --git a/DOCS/Italian/encoding.html b/DOCS/Italian/encoding.html
index 549c6de873..8570a6f2ee 100644
--- a/DOCS/Italian/encoding.html
+++ b/DOCS/Italian/encoding.html
@@ -11,7 +11,7 @@
studiato per codificare i filmati leggibili da MPlayer
(<B>AVI/DVD/VCD/VOB/MPG/MOV/VIV/FLI/RM/NUV/NET</B>) in altri formati leggibili da MPlayer
(vedi sotto). Può usare vari codec, come <B>DivX4</B> (1 o
-2 passaggi), libavcodec, audio <B>PCM</B>/<B>MP3</B>/<B>VBRMP3</B>. Ha anche
+2 passaggi), libavcodec, audio <B>PCM</B>/<B>MP3</B>/<B>VBRMP3</B>. Ha anche la
capacità di copiare da stream e di ridimensionare i video.</P>
<P><B><A NAME=2.4.2>2.4.2. Compilazione</B></P>
@@ -50,7 +50,7 @@ la libreria <I>avifile</I>. <B>MEncoder</B> non ne ha per niente bisogno.</P>
<UL>
<LI>codifica dall'ampia scelta di formati file e decoder di <B>MPlayer</B></LI>
<LI>codifica in tutti i codec del
- <A HREF=codecs.html#2.2.1.2>libavcodec</A>di ffmpeg</LI>
+ <A HREF=codecs.html#2.2.1.2>libavcodec</A> di ffmpeg</LI>
<LI>codifica video da <B>sintonizzatori TV compatibili con V4L</B></LI>
<LI>codifica/multiplexing a file AVI intervallati con un indice corretto</LI>
<LI>1, 2 o 3 passaggi video <B>DivX4</B></LI>
@@ -164,7 +164,7 @@ due comandi :<BR>
questo valore. Quindi, l'unica soluzione è ridimensionare.</P>
<P><B>MEncoder</B> può ridimensionare le immagini di input se sono in formato YV12 (per esempio:
- ffdivx, driver odivx, o mpeg1/2). Le dimensioni di output si specificano co le opzioni
+ ffdivx, driver odivx, o mpeg1/2). Le dimensioni di output si specificano con le opzioni
<CODE>-x</CODE>, e <CODE>-y</CODE>. Inoltre, ci sono alcuni filtri
di ridimensionamento in <B>MEncoder</B>, guarda la pagina di man !
Possono essere specificati con l'opzione <CODE>-sws</CODE>. Se non specificato,
@@ -197,7 +197,7 @@ due comandi :<BR>
<P>La cosa più semplice. Copiamo semplicemente i flussi audio e video, e
<B>MEncoder</B> genera l'indice. Naturalmente questo non può correggere possibili bug
-nei flussi video e/o audio. Corregge anche i file con mal intervallati,
+nei flussi video e/o audio. Corregge anche i file mal intervallati,
così non sarà più necessaria l'opzione <CODE>-ni</CODE> per leggerli.</P>
<P>Comando : <CODE>mencoder input.avi -ovc copy -oac copy -o output.avi</CODE></P>
@@ -286,7 +286,7 @@ supportati). Puoi codificare i seguenti codec :</P>
<P>NOTA : per tutte le opzioni disponibili, <B>leggi la pagina di man !</B></P>
<P>
- Dato che <B>MEncoder</B> è costruito sulle stesso codice di <B>MPlayer</B>, ci sono
+ Dato che <B>MEncoder</B> è costruito sullo stesso codice di <B>MPlayer</B>, ci sono
molte opzioni di <B>MPlayer</B> che hanno funzioni anche in <B>MEncoder</B>!
Vedi, puoi usare <CODE>-sid</CODE> per "rippare" un DVD con i sottotitoli, o
<CODE>-noidx</CODE> per ignorare in input l'indice malformato di un AVI. <B>Sii sveglio!</B>
@@ -413,7 +413,7 @@ supportati). Puoi codificare i seguenti codec :</P>
&nbsp;&nbsp;<CODE>-lameopts br=192:cbr</CODE><BR>
Opzioni comuni: <B>(per la lista completa leggi la pagina di man!)</B><BR>
&nbsp;&nbsp;<B>help</B> - ottieni l'aiuto<BR>
- &nbsp;&nbsp;<B>cbr</B> - seleziona MP£ <B>CBR</B> MP3 (il default è <B>VBR</B>)<BR>
+ &nbsp;&nbsp;<B>cbr</B> - seleziona MP3 <B>CBR</B> (il default è <B>VBR</B>)<BR>
&nbsp;&nbsp;<B>br</B>=&lt;valore&gt; - specifica il bitrate in kbit &lt;0-1024&gt; (solo per <B>CBR</B>!)<BR>
&nbsp;&nbsp;<B>q</B>=&lt;valore&gt; - qualità (0-alta, 9-veloce - predefinito 0) (solo per <B>VBR</B>!)<BR>
</TD>