summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/xml/it/audio.xml
blob: 1e73882afc28a863fa6f91af26f2227c88b7cbe5 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<!-- synced with r21537 -->
<chapter id="audio">
<title>Dispositivi di uscita audio</title>
<sect1 id="sync">
<title>Sincronizzazione Audio/Video</title>

<para>
I driver Linux per le schede audio hanno problemi di compatibilità.
Questo perché <application>MPlayer</application> fa affidamento su una
caratteristica insita dei driver audio scritti
<emphasis>correttamente</emphasis> che permette loro di mantenere la sincronia
audio/video. Purtroppo, alcuni autori di driver non si preoccupano di questa
funzione, dato che non è necessaria per leggere MP3 o per gli effetti sonori.
</para>

<para>
E' possibile che altri lettori multimediali come
<ulink url="http://avifile.sf.net">aviplay</ulink> o
<ulink url="http://xinehq.de">xine</ulink> funzionino bene anche con questi
driver perché usano dei metodi "semplici" con temporizzazione interna.
Misurazioni hanno dimostrato che i loro metodi non sono efficienti come quello
di <application>MPlayer</application>.
</para>

<para>
Usare <application>MPlayer</application> con un driver audio scritto
correttamente non ti darà mai una desincronizzazione A/V relativa all'audio,
tranne che con file fatti davvero male (controlla la pagina man per aggirare
questi problemi).
</para>

<para>
Se ti capita di avere un cattivo driver audio, prova l'opzione
<option>-autosync</option>, dovrebbe riuscire a risolvere i tuoi problemi. Vedi
la pagina di man per informazioni dettagliate.
</para>
</sect1>


<!-- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -->


<sect1 id="troubleshooting">
<title>Risoluzione problemi</title>

<para>Alcune note:</para>

<para>
Se hai ALSA versione 0.5, allora devi quasi sempre usare
<option>-ao alsa5</option>, dato che la 0.5 ha un codice di emulazione OSS
bucato, e manderà in <emphasis role="bold">crash
<application>MPlayer</application></emphasis> con un messaggio tipo questo:
<screen>
DEMUXER: Too many (945 in 8390980 bytes) video packets in the buffer!
</screen>
</para>

<para>
Se il suono presenta dei click riproducendo da CD-ROM, attiva l'IRQ unmasking,
come descritto nella sezione <link linkend="drives">CD-ROM</link>.
</para>
</sect1>

</chapter>