summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/Italian/cd-dvd.html
blob: 07280defb0bb3cd4ad71de9c7db8fb9d3ee6f695 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269

<HTML>
<BODY BGCOLOR=white>

<FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>

<P><B><A NAME=4.1>4.1. Lettori CD</A></B></P>

<P>Vedere gli standard Video CD:</P>

<P>
mplayer -vcd <I>numerotraccia</I> [-cdrom-device device]<BR><BR>
Esempi:<BR>
mplayer -vcd 1<BR>
mplayer -fs -vcd 2 -cdrom-device /dev/hdc<BR>
</P>

<P>
Note:<BR>
- NON montare i VCD e leggere direttamente i file DAT! Può funzionare sotto windows
ma non funzionerà sotto linux. Devi leggerli direttamente, con l'opzione -vcd !
<BR>
- solitamente i VCD hanno 2 tracce: una traccia di dati (che contiene il programma di autostart di windows,
dati per il karaoke ecc) e una seconda (il filmato), quindi prova
-vcd 2 prima!<BR>
- il dispositivo VCD di default è /dev/cdrom. Se il dispositivo è diverso, allora devi fare un
link simbolico, o specificarlo dalla linea di comando!
</P>

<P>Dalla documentazione di Linux:</P>

<P>Alcuni lettori CDROM sono capaci di cambiare la loro velocità. Ci sono varie
ragioni per cambiare la velocità di un CD-ROM. CDROM pressati male possono avere
benefici da una velocità minore della massima. I moderni lettori CDROM possono raggiungere
velocità molto alte (fino a 24-volte è comune).  E' stato riportato che questi lettori
possono dare errori di lettura a queste alte velocità, ridurre la velocità può prevenire
perdite di dati in queste circostanze.  In fine, alcuni di questi lettori possono
produrre un fastidioso rumore, che si può ridurre a velocità più basse.</P>

<P>Il modo consigliato per farlo è con un programma chiamato 'setcd' . E' parecchio
vecchio, ma non dovrebbe essere difficile da trovare sulla rete. (AGGIORNAMENTO : il nuovo hdparm
ha un'opzione per questo !)
Usalo così :</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>setcd -x [velocità] [cdrom]</CODE></P>

<P>Puoi anche provare:</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>echo current_speed:4 >/proc/ide/[cdrom device]/settings</CODE></P>

<P>ma devi avere i privilegi di root. Io uso anche il seguente comando:</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>echo file_readahead:2000000 >/proc/ide/[cdrom device]/settings</CODE></P>

<P>per leggere 2MB in anticipo dal file (è utile per i CDROM rigati).
Si consiglia anche di regolare il tuo lettore CDROM anche con hdparm:</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>hdparm -d1 -a8 -u1 (cdrom device)</CODE></P>

<P>per abilitare l'accesso DMA, readahead, e l' IRQ unmasking.
(se non capisci, *leggi la pagina di man di hdparm*)</P>

<P>Per favore fai riferimento a "<CODE>/proc/ide/[cdrom device]/settings</CODE>" per una regolazione fine del
CDROM.</P>

<P><B><A NAME=4.2>4.2. Vedere i DVD</A></B></P>

<P>Si, il vero supporto DVD è arrivato. Non devi leggere i file VOB
manualmente dal disco pensando a cosa serve quel file nella directory video_ts,
non devi preoccuparti se è un disco criptato o no (nel vecchio
<B>MPlayer</B> dovevi mettere '-dvdauth /dev/dvd' nella linea di comando in caso
di dischi criptati), e non hai bisogno neanche di montare il disco per
leggerlo (ma montarlo fa si che Linux metta in cache la chiave CSS, così la riproduzione
inizierà più velocemente la seconda volta).</P>

<P>NOTA IMPORTANTE : per favore _NON_ richiedete altre caratteristiche per la riproduzione DVD.
Questa è la prima vera versione del supporto DVD in <B>MPlayer</B> e
siamo occupati a cercare i bug e implementare le caratteristiche base di un lettore DVD.</P>

<P><B>MPlayer</B> usa libdvdread che ha di per sè supporto al parsing IFO,
lettura dei blocchi e all' autenticazione/descrambling. libdvdread
usa libdvdcss per gli ultimi compiti. Quindi devi scaricare libdvdcss e libdvdread
compilarli e installarli PRIMA di eseguire lo script ./configure di
<B>MPlayer</B> che in questo modo troverà automaticamente libdvdread.</P>

<UL>  
<LI><P><B>Scarica i sorgenti di libdvdread e libdvdcss.</B></P>

<P><I>Puoi trovarli a
<A HREF="http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd">http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd</A>
(clicca su 'download' nel menu a sinistra, e troverai libdvdcss e
libdvdread in una tabella).</I></P>

<P><B><I>IMPORTANTE !</I></B><BR>
Per
<UL>
  <LI>libdvdread 0.8 - devi usare <B>libcss</B> invece di libdvdcss</LI>
  <LI>libdvdread 0.9 - devi usare <B>libdvdcss 0.0.3</B> ! Non usare versioni
    più recenti, non funzioneranno!</LI>
  <LI>Per esempio <B><U>mai</U></B> usare libdvdcss <B>1.0</B>, sarebbe eccessivamente lento!</LI>
</UL>
</P>
</LI>
  
<LI><P><B>Compila e installa libdvdcss POI libdvdread.</B></P>
    
<P><I>Leggi la documentazione di questi pacchetti per farlo facilmente.</I></P></LI>

<LI><P><B>Supporto DVD vecchio stile - <I>OPZIONALE</I></B></P>

<P><I>Utile se vuoi leggere file VOB dall' hardisk. Compila e
  installa <B>libcss</B> 0.0.1 (non più recente) (se <B>MPlayer</B> non lo trova,
  usa l'opzione <CODE>-csslib /percorso/di/libcss.so</CODE>).</P></LI>

<LI><P><B>Ricompila MPlayer.</B></P>

<P><I>Esegui <CODE>./configure</CODE>. Se hai installato libdvdread correttamente, ./configure
dirà qualcosa di simile:<BR><CODE>Checking for DVDread support ... yes</CODE><BR>
(Naturalmente puoi mettere le tue opzioni di configurazione preferite alla riga di comando
quando esegui ./configure). Tutto qua! Fai: <CODE>make</CODE>, poi <CODE>make install</CODE>.</I></P></LI>
</UL>

<P>Naturalmente dopo aver installato libdvdcss e libdvdread non devi ricompilarli
ogni volta che vuoi ricompilare <B>MPlayer</B> (da una nuova versione CVS
per esempio) in quanto i pacchetti necessari sono già stati installati sulla tua
macchina.</P>

<P><B>Usare MPlayer per leggere i DVD:</B></P>


<TABLE BORDER=0 WIDTH=100%>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-dvd &lt;id_titolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>Abilita il supporto DVD e seleziona il titolo.</TD><TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-chapter &lt;id_capitolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>Seleziona il capitolo del DVD da leggere (default: leggi dal capitolo 1).
  Esempio : <CODE>-chapter 5-10</CODE> o <CODE>-chapter -9</CODE></TD><TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-dvdangle &lt;id_angolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>Seleziona l'angolo della telecamera (default: 1)</TD><TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-alang &lt;codice paese&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
  Il <CODE>codice paese</CODE> dice a <B>MPlayer</B> quale lingua audio preferire.
  Per la lista delle lingue disponibili, aggiungi l'opzione <CODE>-v</CODE> dopo
  le tue opzioni DVD, e cerca nell'output.<BR>
  Per esempio :<BR>
  &nbsp;&nbsp;<CODE>-alang hu,en</CODE> - prima cerca di usare l'ungaro,
  e se non disponibile, usa l'audio inglese.</TD></TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-slang &lt;codice paese&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
  Abilita i sottotitoli. Il <CODE>codice paese</CODE> dice a <B>MPlayer</B>
  quale lingua audio preferire.
  Per la lista delle lingue disponibili, aggiungi l'opzione <CODE>-v</CODE> dopo
  le tue opzioni DVD, e cerca nell'output.<BR>
  Per esempio :<BR>
  &nbsp;&nbsp;<CODE>-slang hu,en</CODE> - prima cerca di mostrare i sottotitoli in ungaro,
  e se non trovati, mostra i sottotitoli in inglese.</TD></TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-sid &lt;id_sottotitolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
  Mostra il canale del sottotitolo con il dato <CODE>id</CODE> (i valori possono essere
  0-31). Utile per esempio con DVD masterizzati male dove il codice paese
  seleziona il canale sbagliato.</TD></TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-csslib &lt;path/nomefile&gt;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
  (opzione DVD vecchio stile) Questa opzione è usata per dare una locazione diversa da quella di default
  di <CODE>libcss.so</CODE>
  </TD></TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-dvdauth &lt;dispositivo DVD&gt;&nbsp;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
  (opzione DVD vecchio stile) Abilita l'autenticazione DVD usando il dispositivo dato.
  </TD></TR>
<TD VALIGN=top><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>-dvdkey &lt;chiave CSS&gt;</TD>
<TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
  (opzione DVD vecchio stile) Quando si decodifica non da DVD, questa opzione da la chiave
  CSS necessaria per "crackare" il DVD (la chiave è stampata al momento dell'autenticazione col
  DVD).
  </TD></TR>
</TABLE>

<P>Il dispositivo di default è <CODE>/dev/dvd</CODE>, puoi cambiarlo in config.h
(Al momento della compilazione), o puoi specificarlo con l'opzione -dvd-device :
</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 1 -dvd-device /dev/dvd</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 1 -slang en -dvd-device /dev/dvd</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 1 -slang en -dvd-device /dev/dvd -chapter 20-25</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 2 -alang sp -chapter 5 -dvdangle 2</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvdauth /dev/dvd /mnt/cd/video_ts/vts_03_1.vob</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvdkey C005D4A16D vts_03_1.vob</CODE></P>

<P><B><A NAME=4.3>4.3. FAQ sulla riproduzione DVD</A></B></P>

<TABLE BORDER=0 ALIGN=left WIDTH=100%>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Leggendo un DVD, ho trovato questo errore :<BR>
<CODE>mplayer: ifo_read.c:1143: ifoRead_C_ADT_internal: Assertion     nfo_length /
sizeof(cell_adr_t) >= c_adt->nr_of_vobs' failed.</CODE>
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Questo è un bug conosciuto di libdvdread 0.9.1, dovrebbe essere già stato corretto nella 0.9.2.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Posso compilare libdvdread e libdvdcss per esempio sul mio dolce Sparc/Solaris?
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Chi sa ... Per favore provaci e dicci. Ma si dice che
dovrebbe funzionare. Per favore leggi la documentazione di libdvdread e anche la sua homepage.
Non siamo gli autori di libdvdread.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
E i sottotitoli? MPlayer può mostrarli?
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Si! Vedi sopra nel capitolo sui DVD.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Come posso configurare il codice regionale del mio lettore DVD ? Non ho windows!
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Usa il programma 'regionset':
<A HREF="http://www.linuxtv.org/download/dvd/dvd_disc_20000215.tar.gz">http://www.linuxtv.org/download/dvd/dvd_disc_20000215.tar.gz</A>
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Così MPlayer legge i DVD? Allora deve usare il DeCSS! Siete in arresto
per il paragrafo XYZ#$ del--
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Stai alla larga scemo, non c'è nessun codice DeCSS in <B>MPlayer</B>. <B>MPlayer</B> usa libdvdread
lincandosi su questo, e libdvdread usa libdvdcss caricandolo dinamicamente.<BR>
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Devo essere root o rendere suid fibmap_mplayer per poter leggere i DVD?
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
No, non devi. Solo per il supporto DVD vecchio stile. Però naturalmente devi avere i
permessi giusti sul file del dispositivo DVD (in /dev).
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Come posso ... (inserisci qui qualche caratteristica che ci si aspetta da un lettore DVD)?
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
L'implementazione attuale è la prima vera implementazione di alcune funzionalità di un lettore DVD.
Vorremmo concentrarci sulla correzione dei bug e sulle
funzioni base prima di implementare nuove caratteristiche.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Da dove prendo i pacchetti libdvdread e libdvdcss?
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Dal sito di Ogle:
<A HREF="http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd">http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd</A>.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
E' possibile leggere/codificare solo determinati capitoli ?
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Si, vedi l'opzione <CODE>-chapter</CODE>.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

<TD></TD><TD VALIGN=top>D:</TD><TD WIDTH=100%><B><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
La riproduzione DVD è lenta !
</B></TD><TR><TD></TD><TD VALIGN=top>R:</TD><TD><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>
Usa l'opzione <CODE>-cache</CODE> (vedi la pagina di man!). Se ancora non
funziona, leggi l'inizio di questa documentazione e trova una giusta combinazione
libdvdread+libdvdcss. Prova anche ad abilitare il DMA per il lettore DVD.
</TD><TR><TD COLSPAN=3>&nbsp;</TD><TR>

</TABLE>

</BODY>
</HTML>