summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/Italian/cd-dvd.html
blob: 751f6f0a6067352bdc288afd3383bd014d05fe46 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<HTML>

<HEAD>
<LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="default.css">
  <META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=iso-8859-1">
</HEAD>

<BODY>


<P><B><A NAME=4.1>4.1. Lettori CD</A></B></P>

<P>Vedere gli standard Video CD:</P>

<P>
mplayer -vcd <I>numerotraccia</I> [-cdrom-device device]<BR><BR>
Esempi:<BR>
mplayer -vcd 1<BR>
mplayer -fs -vcd 2 -cdrom-device /dev/hdc<BR>
</P>

<P>
Note:<BR>
- NON montare i VCD e leggere direttamente i file DAT! Può funzionare sotto windows
ma non funzionerà sotto linux. Devi leggerli direttamente, con l'opzione -vcd !
<BR>
- solitamente i VCD hanno 2 tracce: una traccia di dati (che contiene il programma di autostart di windows,
dati per il karaoke ecc) e una seconda (il filmato), quindi prova
-vcd 2 prima!<BR>
- il dispositivo VCD di default è /dev/cdrom. Se il dispositivo è diverso, allora devi fare un
link simbolico, o specificarlo dalla linea di comando!
</P>

<P>Dalla documentazione di Linux:</P>

<P>Alcuni lettori CDROM sono capaci di cambiare la loro velocità. Ci sono varie
ragioni per cambiare la velocità di un CD-ROM. CDROM pressati male possono avere
benefici da una velocità minore della massima. I moderni lettori CDROM possono raggiungere
velocità molto alte (fino a 24-volte è comune).  E' stato riportato che questi lettori
possono dare errori di lettura a queste alte velocità, ridurre la velocità può prevenire
perdite di dati in queste circostanze.  In fine, alcuni di questi lettori possono
produrre un fastidioso rumore, che si può ridurre a velocità più basse.</P>

<P>Il modo consigliato per farlo è con un programma chiamato 'setcd' . E' parecchio
vecchio, ma non dovrebbe essere difficile da trovare sulla rete. (AGGIORNAMENTO : il nuovo hdparm
ha un'opzione per questo !)
Usalo così :</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>setcd -x [velocità] [cdrom]</CODE></P>

<P>Puoi anche provare:</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>echo current_speed:4 >/proc/ide/[cdrom device]/settings</CODE></P>

<P>ma devi avere i privilegi di root. Io uso anche il seguente comando:</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>echo file_readahead:2000000 >/proc/ide/[cdrom device]/settings</CODE></P>

<P>per leggere 2MB in anticipo dal file (è utile per i CDROM rigati).
Si consiglia anche di regolare il tuo lettore CDROM anche con hdparm:</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>hdparm -d1 -a8 -u1 (cdrom device)</CODE></P>

<P>per abilitare l'accesso DMA, readahead, e l' IRQ unmasking.
(se non capisci, *leggi la pagina di man di hdparm*)</P>

<P>Per favore fai riferimento a "<CODE>/proc/ide/[cdrom device]/settings</CODE>" per una regolazione fine del
CDROM.</P>

<P><B><A NAME=4.2>4.2. Vedere i DVD</A></B></P>

<P><B>MPlayer</B> usa <CODE>libdvdread</CODE> e <CODE>libdvdcss</CODE> per
  decifrare e leggere i DVD. Queste due librerie si trovano nella subdirectory
  <CODE>libmpdvdkit/</CODE> dell'albero di <B>MPlayer</B>, non
  devi installarle separatamente. Abbiamo optato per questa soluzione perchè
  abbiamo dovuto correggere un bug di libdvdread, e applicare una patch che aggiunge
  il <B>supporto al caching delle chiavi CSS crackate</B> per libdvdcss (risulta un grande
  aumento della velocità prima della riproduzione). Queste chiavi vengono conservate nella
  directory <CODE>$HOME/.mplayer/DVDKeys</CODE>.</P>

<P>Il supporto per <CODE>dvdnav</CODE> è in via di implementazione (inutilizzabile ora).</P>

<LI><P><B>Supporto DVD vecchio stile - <I>OPZIONALE</I></B></P>

<P><I>Utile se vuoi leggere file VOB dall' hardisk. Compila e
  installa <B>libcss</B> 0.0.1 (non più recente) (se <B>MPlayer</B> non lo trova,
  usa l'opzione <CODE>-csslib /percorso/di/libcss.so</CODE>).</P></LI>

<LI><P><B>Compilare MPlayer.</B></P>

<P>Esegui <CODE>./configure</CODE>. Se non hai cancellato la subdirectory
  <CODE>libmpdvdkit</CODE> dall'albero di MPlayer, ./configure dovrebbe dire
  questo:</P>

<P><CODE>Checking for DVD support (libmpdvdkit) ... yes</CODE></P>

<P>(naturalmente puoi mettere le tue opzioni preferite alla linea di comando
  quando esegui ./configure)</P>

<P><B>MPlayer</B> può usare le librerie <CODE>libdvdread</CODE> e <CODE>libdvdcss</CODE>
  installate nel sistema, ma questa soluzione NON E' RACCOMANDATA, in quanto
  può risultare in bug, incompatibilità di librerie, e minore velocità.</P>

<P>Ad ogni modo, fai: <CODE>make</CODE>, poi <CODE>make install</CODE>.</P>

<P><B>Usare MPlayer per leggere i DVD:</B></P>


<TABLE BORDER=0 WIDTH=100%>
<TD VALIGN=top>-dvd &lt;id_titolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD>Abilita il supporto DVD e seleziona il titolo.</TD><TR>
<TD VALIGN=top>-chapter &lt;id_capitolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD>Seleziona il capitolo del DVD da leggere (default: leggi dal capitolo 1).
  Esempio : <CODE>-chapter 5-10</CODE> o <CODE>-chapter -9</CODE></TD><TR>
<TD VALIGN=top>-dvdangle &lt;id_angolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD>Seleziona l'angolo della telecamera (default: 1)</TD><TR>
<TD VALIGN=top>-alang &lt;codice paese&gt;&nbsp;</TD>
<TD>
  Il <CODE>codice paese</CODE> dice a <B>MPlayer</B> quale lingua audio preferire.
  Per la lista delle lingue disponibili, aggiungi l'opzione <CODE>-v</CODE> dopo
  le tue opzioni DVD, e cerca nell'output.<BR>
  Per esempio :<BR>
  &nbsp;&nbsp;<CODE>-alang hu,en</CODE> - prima cerca di usare l'ungaro,
  e se non disponibile, usa l'audio inglese.</TD></TR>
<TD VALIGN=top>-slang &lt;codice paese&gt;&nbsp;</TD>
<TD>
  Abilita i sottotitoli. Il <CODE>codice paese</CODE> dice a <B>MPlayer</B>
  quale lingua audio preferire.
  Per la lista delle lingue disponibili, aggiungi l'opzione <CODE>-v</CODE> dopo
  le tue opzioni DVD, e cerca nell'output.<BR>
  Per esempio :<BR>
  &nbsp;&nbsp;<CODE>-slang hu,en</CODE> - prima cerca di mostrare i sottotitoli in ungaro,
  e se non trovati, mostra i sottotitoli in inglese.</TD></TR>
<TD VALIGN=top>-sid &lt;id_sottotitolo&gt;&nbsp;</TD>
<TD>
  Mostra il canale del sottotitolo con il dato <CODE>id</CODE> (i valori possono essere
  0-31). Utile per esempio con DVD masterizzati male dove il codice paese
  seleziona il canale sbagliato.</TD></TR>
<TD VALIGN=top>-csslib &lt;path/nomefile&gt;</TD>
<TD>
  (opzione DVD vecchio stile) Questa opzione è usata per dare una locazione diversa da quella di default
  di <CODE>libcss.so</CODE>
  </TD></TR>
<TD VALIGN=top>-dvdauth &lt;dispositivo DVD&gt;&nbsp;</TD>
<TD>
  (opzione DVD vecchio stile) Abilita l'autenticazione DVD usando il dispositivo dato.
  </TD></TR>
<TD VALIGN=top>-dvdkey &lt;chiave CSS&gt;</TD>
<TD>
  (opzione DVD vecchio stile) Quando si decodifica non da DVD, questa opzione da la chiave
  CSS necessaria per "crackare" il DVD (la chiave è stampata al momento dell'autenticazione col
  DVD).
  </TD></TR>
</TABLE>

<P>Il dispositivo di default è <CODE>/dev/dvd</CODE>, puoi cambiarlo in config.h
(Al momento della compilazione), o puoi specificarlo con l'opzione -dvd-device :
</P>

<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 1 -dvd-device /dev/dvd</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 1 -slang en -dvd-device /dev/dvd</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 1 -slang en -dvd-device /dev/dvd -chapter 20-25</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvd 2 -alang sp -chapter 5 -dvdangle 2</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvdauth /dev/dvd /mnt/cd/video_ts/vts_03_1.vob</CODE></P>
<P>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>mplayer -dvdkey C005D4A16D vts_03_1.vob</CODE></P>

</BODY>
</HTML>