Storia
E' inziato un anno fa... Avevo provato molto riproduttori sotto Linux (mtv, xmps, dvdview, livid/oms, videolan, xine, xanim, avifile, xmmp), ma tutti avevano qualche problema. Soprattutto con file particolari o con la sincronia audio/video. Molti di essi non erano in grado di riprodurre file sia MPEG-1, che MPEG-2 o AVI (DivX). Molti lettori avevano inoltre una brutta qualità dell'immagine o problemi di velocità. Perciò ho deciso di scriverne/modificarne uno...
A'rpi, 2001 mpg12play v0.1-v0.3: Sep 22-25, 2000 Il primo tentativo, messo insieme in mezz'ora! Avevo usato libmpeg3 da fino alla versione 0.3, ma con esso c'erano problemi di qualità dell'immagine e di velocità. mpg12play v0.5-v0.87: Sep 28-Oct 20, 2000 Rimpiazzato il codec MPEG con DVDview di Dirk Farin, era un buon codice, ma era lento ed era scritto in C++ (A'rpi odia il C++!!!) mpg12play v0.9-v0.95pre5: Oct 21-Nov 2, 2000 Il codec MPEG era libmpeg2 (mpeg2dec) di Aaron Holtzman e Michel Lespinasse. E' grande, codice C ottimizzato molto veloce, con qualità dell'immagine perfetta e compatibilità al 100% con lo standard MPEG. MPlayer v0.3-v0.9: Nov 18-Dec 4, 2000 Era un insieme di due programmi: mpg12play v0.95pre6 e il mio nuovo semplice riproduttore AVI, 'avip', basato sull'interprete di avifile delle DLL di Win32. MPlayer v0.10: Jan 1, 2001 I riproduttori MPEG ed AVI in un singolo eseguibile! MPlayer serie v0.11pre: Si sono aggiunti alcuni nuovi sviluppatori e dalla 0.11 il progetto di MPlayer è un lavoro di gruppo! Aggiunte la de/codifica dei formati ASF e OpenDivX (vedi ). MPlayer v0.17a "The IdegCounter" ("Il misuratore di Ideg"): Apr 27, 2001 Il rilascio della versione 0.11pre dopo 4 mesi di pesante sviluppo! Provala, sarai affascinato! Aggiunte migliaia di nuove funzionalità... e chiaramente è stato migliorato anche il codice precedente, eliminati dei bug, etc... MPlayer 0.18 "The BugCounter" ("Il contatore di Bug"): Jul 9, 2001 2 mesi dalla 0.17 e qui c'è un nuovo rilascio... Complatata la gestione degli ASF, di ulteriori formati di sottotitoli, introdotta libao (simile a libvo, ma per l'audio), ancora più stabile di prima, e così via. E' un MUST! MPlayer 0.50 "The Faszom(C)ounter" ("Il misuratore di Faszom(C)"): Oct 8, 2001 Hmm. Un altro rilascio. Tante nuove funzioni, versione beta della GUI, corretti dei bug, nuovi driver di vo e ao, portato su molti sistemi, include codec DivX e altro ancora. Provalo! MPlayer 0.60 "The RTFMCounter" ("Il contatore di RTFM"): Jan 3, 2002 Supporto per formati file MOV/VIVO/RM/FLI/NUV, CRAM nativo, Cinepak, codec ADPCM e supporto per i codec binari di XAnim; sottotitoli dei DVD, il primo rilascio di MEncoder, acquisizione TV, cache, liba52, svariate correzioni. MPlayer 0.90pre10 "The BirthdayCounter" ("Il contatore di Compleanni") Nov 11, 2002 Anche se questo non è un rilascio, lo segnalerò dato che è uscito 2 anni dopo MPlayer v0.01. Buon Compleanno, MPlayer! MPlayer 0.90rc1 "The CodecCounter" ("Il contatore dei Codec") Dec 7, 2002 Di nuovo non un rilascio, ma dopo l'aggiunta di Sorenson 3 (QuickTime) e Windows Media 9, MPlayer è il primo riproduttore al mondo che supporta tutti i formati video conosciuti! MPlayer 0.90 "The CounterCounter" ("Il contatore dei Contatori") Apr 6, 2003 Dopo più di un anno, abbiamo finalmente stabilito che il codice è di nuovo davvero stabile, e pronto ad essere reso pubblico come un rilascio. Sfortunatamente abbiamo dimenticato di aumentare il numero di versione e altri irritanti bug sono stati scoperti, per cui preparati a... MPlayer 0.91 Aug 13, 2003 Sono stati corretti i bug suddetti e molti altri. Questa è la versione stabile più recente. MPlayer 1.0pre1 "Development on the beach" ("Sviluppo in spiaggia") Sep 1, 2003 Anche se questo non è un rilascio stabile, lo menzionerò perché è la prima pre-versione della serie 1.0 di MPlayer ed è considerata come aiuto per il grande party della caccia ai bug. Questo è un immenso passo avanti! La data per MPlayer 1.0 è ancora sconosciuta