From 54a37343325d74354a8f1ce1ea2bcd2b1c058985 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: ptt Date: Wed, 21 May 2008 15:25:33 +0000 Subject: left an english phrase in, removed. git-svn-id: svn://svn.mplayerhq.hu/mplayer/trunk@26843 b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2 --- DOCS/xml/it/encoding-guide.xml | 190 ++++++++++++++++++++--------------------- 1 file changed, 92 insertions(+), 98 deletions(-) (limited to 'DOCS') diff --git a/DOCS/xml/it/encoding-guide.xml b/DOCS/xml/it/encoding-guide.xml index 55477e945e..f96bdf4a23 100644 --- a/DOCS/xml/it/encoding-guide.xml +++ b/DOCS/xml/it/encoding-guide.xml @@ -1,5 +1,5 @@ - + La codifica con <application>MEncoder</application> @@ -978,9 +978,6 @@ perciò potresti voler comunque effettuare il ridimensionamento. Scegliere la risoluzione e il bitrate -Other parameters such as scaling, cropping, etc. will -not alter the file size unless you -change the bitrate as well!. A meno che tu non stia per codificare con quantizzazione costante devi impostare un bitrate. La logica del bitrate è abbastanza semplice. @@ -1900,7 +1897,7 @@ campo dopo l'altro. Come scoprire il tipo di video che possiedi -Progressivo +Progressiva Il video progressivo è stato originariamente filmato a 24000/1001 fps, e @@ -2067,21 +2064,22 @@ il pattern del telecine. -How to encode each category +Come codificare ciascuna categoria -As I mentioned in the beginning, example MEncoder -lines below are not meant to actually be used; -they only demonstrate the minimum parameters to properly encode each category. +Come menzionato all'inizio, le linee di esempio qui sotto per +MEncoder non sono +pensate per essere usate davvero; dimostrano solamente i parametri minimi per +codificare correttamente ciascuna categoria. -Progressive +Progressivo -Progressive video requires no special filtering to encode. The only -parameter you need to be sure to use is . -Otherwise, MEncoder -will try to encode at 30000/1001 fps and will duplicate frames. +Il video progressivo non richiede particolari filtri per la codifica. L'unico +parametri che devi assicurarti di sare è . +Se non lo usi, MEncoder cercherà di codificare a +30000/1001 fps e duplicherà i fotogrammi. @@ -2089,108 +2087,105 @@ will try to encode at 30000/1001 fps and will duplicate frames. -It is often the case, however, that a video that looks progressive -actually has very short parts of telecine mixed in. Unless you are -sure, it is safest to treat the video as -mixed progressive and telecine. -The performance loss is small +Spesso e volentieri capita che un video che sembra progressivo contenga anche +alcune brevi parti di telecine miscelate. A meno che tu non sia sicuro, +conviene trattare il video come +progressivo e telecine miscelati. +Il calo di prestazioni è piccolo [3]. -Telecined +Telecine -Telecine can be reversed to retrieve the original 24000/1001 content, -using a process called inverse-telecine. -MPlayer contains several filters to -accomplish this; the best filter, , is described -in the mixed -progressive and telecine section. +Il telecine può essere __reversed__ per ricavare il contenuto originario a +24000/1001 usando un processo conosciuto come telecine-inverso. +MPlayer include vari filtri per ottenere ciò; +il filtro migliore, , è descritto nella sezione +progressivo e telecine +miscelati. -Interlaced +Interlacciato -For most practical cases it is not possible to retrieve a complete -progressive video from interlaced content. The only way to do so -without losing half of the vertical resolution is to double the -framerate and try to "guess" what ought to make up the -corresponding lines for each field (this has drawbacks - see method 3). +Nella maggior parte dei casi reali non è possibile ricavare un video +progressivo completo da contenuto interlacciato. L'unico modo di farlo senza +perdere metà della risoluzione verticale è raddoppiare il framerate e provare +ad "indovinare" quello che forma le linee corrispondenti per ogni campo +(questo ha delle controindicazioni - vedi il metodo 3). - Encode the video in interlaced form. Normally, interlacing wreaks - havoc with the encoder's ability to compress well, but - libavcodec has two - parameters specifically for dealing with storing interlaced video a - bit better: and . Also, - using is strongly recommended - [2] because it - will encode macroblocks as non-interlaced in places where there is - no motion. Note that is NOT needed here. + Codifica il video in forma interlacciata. Normalmente l'interlacciatura fa a + pugni con l'abilità del codificatore di comprimere bene, ma + libavcodec ha due parametri + appositamente per gestire un pochino meglio il video interlacciato: + e . Inoltre viene caldamente + consigliato l'utilizzo di + [2] poiché + codificherà i macroblocchi come non interlacciati in posti dove non c'è + movimento. Nota che qui NON serve. mencoder dvd://1 -oac copy -ovc lavc -lavcopts ildct:ilme:mbd=2 - Use a deinterlacing filter before encoding. There are several of - these filters available to choose from, each with its own advantages - and disadvantages. Consult and - to see what is available - (grep for "deint"), read Michael's Niedermayer - Deinterlacing filters comparison, - and search the - - MPlayer mailing lists to find many discussions about the - various filters. - Again, the framerate is not changing, so no - . Also, deinterlacing should be done after - cropping [1] and - before scaling. + Usa un filtro di de-interlacciatura prima della codifica. Ci sono vari filtri + disponibili tra cui scegliere, ognuno dei quali con i suoi pro e i suoi + contro. Controlla e + per vedere cosa c'è disponibile + (fa in grep per "deint"), leggi il confronto tra filtri di deinterlacciatura + (Deinterlacing filters comparison) di Michael Niedermayer, e cerca + nelle + mailing list di MPlayer per trovare discussioni riguardanti i vari + filtri. + Di nuovo il framerate non cambia, indi niente . + Inoltre, la deinterlacciatura dovrebbe essere eseguita dopo il ritaglio + [1] e prima del + ridimensionamento. mencoder dvd://1 -oac copy -vf yadif -ovc lavc - Unfortunately, this option is buggy with - MEncoder; it ought to work well with - MEncoder G2, but that is not here yet. You - might experience crahes. Anyway, the purpose of is to create a full frame out of each field, which - makes the framerate 60000/1001. The advantage of this approach is that no - data is ever lost; however, since each frame comes from only one - field, the missing lines have to be interpolated somehow. There are - no very good methods of generating the missing data, and so the - result will look a bit similar to when using some deinterlacing - filters. Generating the missing lines creates other issues, as well, - simply because the amount of data doubles. So, higher encoding - bitrates are required to maintain quality, and more CPU power is - used for both encoding and decoding. tfields has several different - options for how to create the missing lines of each frame. If you - use this method, then Reference the manual, and chose whichever - option looks best for your material. Note that when using - you - have to specify both - and to be twice the - framerate of your original source. + Sfortunatamente, quest'opzione non funziona bene con + MEncoder; dovrebbe funzionar bene con + MEncoder G2, ma ancora non esiste. Puoi subire + dei crash. Tuttavia l'obiettivo di è di + generare un fotogramma completo da ogni campo, portando il framerate a + 60000/1001. Il vantaggio di questo approccio è che non viene mai perso alcun + dato; d'altro canto, dato che ogni fotogramma deriva da un solo campo, le + righe mancanti devono essere interpolate in qualche modo. Non ci sono metodi + veramente validi per ricreare i dati mancanti, quindi il risultato apparirà + molto simile a quando vengono usati dei filtri di deinterlacciatura. + La generazione delle righe che mancano è foriera di altri problemi, + solamente per il fatto che i dati sono raddoppiati. Conseguentemente per + mantenere la qualità si rendono necessari bitrate più elevati e viene usata + una maggior potenza di CPU sia per la codifica che la decodifica. + tfields ha varie opzioni su come generare le righe mancanti di ogni + fotogramma. Se usi questo metodo, fai riferimento al manuale, e scegli + l'opzione che può andar meglio per il tuo materiale sorgente. Fai attenzione + che usando devi + specificare sia che pari al + doppio della sorgente originaria. mencoder dvd://1 -oac copy -vf tfields=2 -ovc lavc \ -fps 60000/1001 -ofps 60000/1001 - If you plan on downscaling dramatically, you can extract and encode - only one of the two fields. Of course, you will lose half the vertical - resolution, but if you plan on downscaling to at most 1/2 of the - original, the loss will not matter much. The result will be a - progressive 30000/1001 frames per second file. The procedure is to use - , then crop - [1] and scale - appropriately. Remember that you will have to adjust the scale to - compensate for the vertical resolution being halved. + Se conti di ridurre drasticamente le dimensioni puoi estrarre e decodificare + sono uno dei due campi. Perderai di sicuro metà della risoluzione verticale, + ma se pensi di ridurla almeno a 1/2 dell'originale, la perdità non sarà poi + molta. Il risultato sarà un file progressivo a 30000/1001 fotogrammi per + secondo. La procedura è utilizzare , poi crop + [1] e scale in modo + corretto. Ricorda che dovrai correggere scale per compensare la risoluzione + verticale dimezzata. mencoder dvd://1 -oac copy -vf field=0 -ovc lavc @@ -2198,19 +2193,18 @@ mencoder dvd://1 -oac copy -vf tfields=2 -ovc lavc \ -Mixed progressive and telecine - - -In order to turn mixed progressive and telecine video into entirely -progressive video, the telecined parts have to be -inverse-telecined. There are three ways to accomplish this, -described below. Note that you should -always inverse-telecine before any -rescaling; unless you really know what you are doing, -inverse-telecine before cropping, too -[1]. - is needed here because the output video -will be 24000/1001 frames per second. +Progressivo e telecine miscelati + + +Per poter portare un video progressivo e telecine miscelati in un video +completamente progressivo, le parti in telecine devono essere passate in +telecine inverso. Ci son tre modi per ottenere ciò, e sono descritti qui sotto. +Nota che dovresti sempre effettuare il +telecine inverso prima di ogni ridimensionamento; a meno che tu non sappia +davvero cosa tu stia facendo, effettua il telecine inverso anche prima di fare +il taglio (crop) [1]. +In questo caso serve perché il video in +uscita sarà a 24000/1001 fotogrammi al secondo. -- cgit v1.2.3