summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/xml/it
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'DOCS/xml/it')
-rw-r--r--DOCS/xml/it/audio.xml65
-rw-r--r--DOCS/xml/it/bugreports.xml4
-rw-r--r--DOCS/xml/it/bugs.xml225
-rw-r--r--DOCS/xml/it/documentation.xml4
-rw-r--r--DOCS/xml/it/faq.xml1
-rw-r--r--DOCS/xml/it/history.xml192
6 files changed, 3 insertions, 488 deletions
diff --git a/DOCS/xml/it/audio.xml b/DOCS/xml/it/audio.xml
deleted file mode 100644
index 1e73882afc..0000000000
--- a/DOCS/xml/it/audio.xml
+++ /dev/null
@@ -1,65 +0,0 @@
-<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
-<!-- synced with r21537 -->
-<chapter id="audio">
-<title>Dispositivi di uscita audio</title>
-<sect1 id="sync">
-<title>Sincronizzazione Audio/Video</title>
-
-<para>
-I driver Linux per le schede audio hanno problemi di compatibilità.
-Questo perché <application>MPlayer</application> fa affidamento su una
-caratteristica insita dei driver audio scritti
-<emphasis>correttamente</emphasis> che permette loro di mantenere la sincronia
-audio/video. Purtroppo, alcuni autori di driver non si preoccupano di questa
-funzione, dato che non è necessaria per leggere MP3 o per gli effetti sonori.
-</para>
-
-<para>
-E' possibile che altri lettori multimediali come
-<ulink url="http://avifile.sf.net">aviplay</ulink> o
-<ulink url="http://xinehq.de">xine</ulink> funzionino bene anche con questi
-driver perché usano dei metodi "semplici" con temporizzazione interna.
-Misurazioni hanno dimostrato che i loro metodi non sono efficienti come quello
-di <application>MPlayer</application>.
-</para>
-
-<para>
-Usare <application>MPlayer</application> con un driver audio scritto
-correttamente non ti darà mai una desincronizzazione A/V relativa all'audio,
-tranne che con file fatti davvero male (controlla la pagina man per aggirare
-questi problemi).
-</para>
-
-<para>
-Se ti capita di avere un cattivo driver audio, prova l'opzione
-<option>-autosync</option>, dovrebbe riuscire a risolvere i tuoi problemi. Vedi
-la pagina di man per informazioni dettagliate.
-</para>
-</sect1>
-
-
-<!-- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -->
-
-
-<sect1 id="troubleshooting">
-<title>Risoluzione problemi</title>
-
-<para>Alcune note:</para>
-
-<para>
-Se hai ALSA versione 0.5, allora devi quasi sempre usare
-<option>-ao alsa5</option>, dato che la 0.5 ha un codice di emulazione OSS
-bucato, e manderà in <emphasis role="bold">crash
-<application>MPlayer</application></emphasis> con un messaggio tipo questo:
-<screen>
-DEMUXER: Too many (945 in 8390980 bytes) video packets in the buffer!
-</screen>
-</para>
-
-<para>
-Se il suono presenta dei click riproducendo da CD-ROM, attiva l'IRQ unmasking,
-come descritto nella sezione <link linkend="drives">CD-ROM</link>.
-</para>
-</sect1>
-
-</chapter>
diff --git a/DOCS/xml/it/bugreports.xml b/DOCS/xml/it/bugreports.xml
index 758a1f3499..41074900a9 100644
--- a/DOCS/xml/it/bugreports.xml
+++ b/DOCS/xml/it/bugreports.xml
@@ -157,8 +157,8 @@ segnalare i bug. Ciò include i pacchetti compilati di
<application>MPlayer</application>. Le istruzioni per Subversion si possono
trovare in fondo a
<ulink url="http://www.mplayerhq.hu/dload.html">questa pagina</ulink> o nel
-README. Se ciò non ti è stato di aiuto, per favore fai riferimento alla lista
-dei <link linkend="bugs">problemi conosciuti</link> e al resto della
+README. Se ciò non ti è stato di aiuto, per favore fai riferimento
+al resto della
documentazione. Se il tuo problema è sconosciuto oppure non risolvibile con le
nostre indicazioni, allora per favore segnala il bug.
</para>
diff --git a/DOCS/xml/it/bugs.xml b/DOCS/xml/it/bugs.xml
deleted file mode 100644
index e72919dd47..0000000000
--- a/DOCS/xml/it/bugs.xml
+++ /dev/null
@@ -1,225 +0,0 @@
-<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
-<!-- synced with r23516 -->
-<appendix id="bugs">
-<title>Bug conosciuti</title>
-
-<sect1 id="bugs-special">
-<title>Bug/problemi speciali relativi al sistema/alla CPU</title>
-
-<itemizedlist>
-<listitem>
- <para>SIGILL (segnale 4) su P3 usando kernel 2.2.x:</para>
- <para>Problema: i kernel 2.2.x non hanno un supporto SSE (correttamente)
- funzionante</para>
- <para>Soluzione: aggiorna il kernel a 2.4.x</para>
- <para>Soluzione temporanea: <command>./configure --disable-sse</command></para>
-</listitem>
-
-<listitem>
- <para>SIGILL generico (segnale 4):</para>
- <para>Problema: hai compilato ed esegui <application>MPlayer</application> su
- macchine diverse (per esempio compilato su P3 ed esegui su Celeron)
- </para>
- <para>
- Soluzione: compila <application>MPlayer</application> sulla stessa macchina
- su cui lo utilizzerai!
- </para>
- <para>
- Workaround: Puoi dimenticarti di tutto ciò usando in configurazione
- l'opzione <option>--enable-runtime-cpudetection</option> oppure puoi
- disabilitare gruppi particolari di istruzioni per la CPU con opzioni più
- specifiche (come <option>--disable-mmx</option>,
- <option>--disable-3dnow</option>, etc).
- </para>
-</listitem>
-
-<listitem>
- <para>Va in crash durante la scrittura grezza (dump) dei flussi:</para>
- <para>Problema: core dump</para>
- <para>Soluzione: Niente panico. Accertati di sapere dov'è il tuo
- asciugamano.</para>
-</listitem>
-</itemizedlist>
-</sect1>
-
-
-<!-- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -->
-
-
-<sect1 id="bugs-audio">
-<title>Vari problemi di sincronizzazione A-V e altri audio</title>
-
-<sect2 id="bugs-delay-all">
-<title>Ritardo generico dell'audio o suono saltellante
- (presente con tutti o molti file)</title>
-
-<itemizedlist>
-<listitem><para>
- il più comune: driver audio bacato! - prova ad usare driver diversi, prova
- l'emulazione OSS di ALSA con <option>-ao oss</option>, prova anche
- <option>-ao sdl</option>, a volte aiuta. Se il file viene letto bene con
- <option>-nosound</option>, allora puoi essere certo che sia un problema
- (del driver) della scheda audio.
-</para></listitem>
-
-<listitem>
- <para>problemi del buffer audio (dimensione del buffer mal rilevata)</para>
- <para>
- Workaround: l'opzione <option>-abs</option> di <application>MPlayer</application>
- </para>
-</listitem>
-
-<listitem><para>
- problemi della frequenza di campionamento - probabilmente la tua scheda non
- supporta la frequenza di campionamento usata nei tuoi file - prova il filtro
- di ricampionamento (<option>-af resample=...</option>)
-</para></listitem>
-
-<listitem>
- <para>macchina lenta (CPU o VGA)</para>
- <para>
- prova con <option>-vo null</option>, se funziona bene, allora hai la
- scheda/il driver VGA lenta/o
- </para>
- <para>
- Workaround: compra una scheda più veloce o leggi questa documentazione
- su come velocizzare le cose
- </para>
- <para>Also try <option>-framedrop</option></para>
-</listitem>
-</itemizedlist>
-</sect2>
-
-<!-- ********** -->
-
-<sect2 id="bugs-delay-specific">
-<title>Ritardo/desincronizzazione audio relativi a uno o pochi file</title>
-
-<itemizedlist>
-<listitem>
- <para>file danneggiato</para>
- <para>
- Workaround:
- <itemizedlist>
- <listitem>
- <para>
- opzioni <option>-ni</option> o <option>-nobps</option>
- (per file danneggiati o senza interleave)
- </para>
- <para>e/o</para>
- </listitem>
- <listitem>
- <para>
- <option>-mc 0</option>
- (richiesta per file con audio VBR interleave scorretto)
- </para>
- <para>e/o</para>
- </listitem>
- <listitem>
- <para>
- <option>-delay</option> o tasti <keycap>+</keycap>/<keycap>-</keycap>
- durante la riproduzione per correggere il ritardo
- </para>
- </listitem>
- </itemizedlist>
- Se nulla di ciò aiuta, per favore mandaci il file,
- controlleremo (e correggeremo).
- </para>
-</listitem>
-
-<listitem>
- <para>la tua scheda audio non supporta la riproduzione a 48kHz</para>
- <para>
- Workaround: compra una scheda migliore... o prova a diminuire del 10% gli
- fps (usa <option>-fps 27</option> per un filmato a 30fps) o usa il filtro di
- ricampionamento
- </para>
-</listitem>
-
-<listitem>
- <para>
- macchina lenta (se A-V non è intorno a 0,
- e l'ultimo numero nella riga di stato aumenta)
- </para>
- <para>Workaround: <option>-framedrop</option></para>
-</listitem>
-</itemizedlist>
-</sect2>
-
-<!-- ********** -->
-
-<sect2 id="bugs-nosound">
-<title>Nessun suono</title>
-
-<itemizedlist>
-<listitem>
- <para>il tuo file usa un codec audio non supportato</para>
- <para>
- Soluzione: leggi la documentazione e aiutaci ad aggiungerne il supporto
- </para>
-</listitem>
-</itemizedlist>
-</sect2>
-
-<!-- ********** -->
-
-<sect2 id="bugs-nopicture">
-<title>Nessuna immagine (solo una finestra grigia o verde)</title>
-
-<itemizedlist>
-<listitem>
- <para>il tuo file usa un codec video non supportato</para>
- <para>
- Soluzione: leggi la documentazione e aiutaci ad aggiungerne il supporto
- </para>
-</listitem>
-
-<listitem>
- <para>
- il codec selezionato in automatico non riesce a decodificare il file, prova ad
- impostarne un altro usando le opzioni <option>-vc</option> o
- <option>-vfm</option>
- </para>
-</listitem>
-</itemizedlist>
-</sect2>
-
-<!-- ********** -->
-
-<sect2 id="bugs-video">
-<title>Problemi di uscita video</title>
-
-<para>
-Prima di tutto fai attenzione che le opzioni <option>-fs</option>,
-<option>-vm</option> e <option>-zoom</option> non sono supportate da tutti i
-driver. Inoltre, non tutti i driver supportano il ridimensionamento/lo zoom via
-hardware.
-</para>
-
-<formalpara>
-<title>Sfarfallio OSD/sub</title>
-<para>
-<itemizedlist>
- <listitem><para>driver x11: spiacenti, non può venir corretto ora</para></listitem>
- <listitem><para>driver xv: usa l'opzione <option>-double</option></para></listitem>
-</itemizedlist>
-</para>
-</formalpara>
-
-<formalpara>
-<title>Immagine verde usando mga_vid
- (<option>-vo mga</option> / <option>-vo xmga</option>)</title>
-<para>
-<itemizedlist>
-<listitem><para>
- mga_vid ha rilevato male la quantità di RAM della tua scheda,
- ricaricalo usando l'opzione <option>mga_ram_size</option>.
-</para></listitem>
-</itemizedlist>
-</para>
-</formalpara>
-
-</sect2>
-</sect1>
-
-</appendix>
diff --git a/DOCS/xml/it/documentation.xml b/DOCS/xml/it/documentation.xml
index c0432fc436..73bd3a45ef 100644
--- a/DOCS/xml/it/documentation.xml
+++ b/DOCS/xml/it/documentation.xml
@@ -15,6 +15,7 @@
<year>2006</year>
<year>2007</year>
<year>2008</year>
+ <year>2009</year>
<holder>MPlayer team</holder>
</copyright>
<legalnotice>
@@ -174,7 +175,6 @@ possono esser distribuiti nei termini della GNU General Public License Version 2
&codecs.xml;
&video.xml;
-&audio.xml;
&tvinput.xml;
&radio.xml;
@@ -182,6 +182,4 @@ possono esser distribuiti nei termini della GNU General Public License Version 2
&mencoder.xml;
&encoding-guide.xml;
&bugreports.xml;
-&bugs.xml;
&skin.xml;
-&history.xml;
diff --git a/DOCS/xml/it/faq.xml b/DOCS/xml/it/faq.xml
index 9ca203bbcb..d657417a14 100644
--- a/DOCS/xml/it/faq.xml
+++ b/DOCS/xml/it/faq.xml
@@ -819,7 +819,6 @@ Questo può avere varie motivazioni.
</para></listitem>
<listitem><para>
Il tuo driver audio è bacato.
- Leggi la <link linkend="audio">sezione audio</link>.
</para></listitem>
</itemizedlist>
</para></answer>
diff --git a/DOCS/xml/it/history.xml b/DOCS/xml/it/history.xml
deleted file mode 100644
index 9e51fbe2cf..0000000000
--- a/DOCS/xml/it/history.xml
+++ /dev/null
@@ -1,192 +0,0 @@
-<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
-<!-- synced with r21537 -->
-<appendix id="history">
-<title>Storia</title>
-
-<blockquote><para>
-E' inziato un anno fa... Avevo provato molto riproduttori sotto Linux
-(<application>mtv</application>, <application>xmps</application>,
-<application>dvdview</application>, <application>livid/oms</application>,
-<application>videolan</application>, <application>xine</application>,
-<application>xanim</application>, <application>avifile</application>,
-<application>xmmp</application>), ma tutti avevano qualche problema. Soprattutto
-con file particolari o con la sincronia audio/video. Molti di essi non erano in
-grado di riprodurre file sia MPEG-1, che MPEG-2 o AVI (DivX). Molti lettori
-avevano inoltre una brutta qualità dell'immagine o problemi di velocità.
-Perciò ho deciso di scriverne/modificarne uno...
-</para></blockquote><para>A'rpi, 2001</para>
-
-<itemizedlist>
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>mpg12play</application> v0.1-v0.3</emphasis>: Sep 22-25, 2000
-</para>
-<para>
-Il primo tentativo, messo insieme in mezz'ora! Avevo usato libmpeg3 da
-<ulink url="http://www.heroinewarrior.com"/> fino alla versione 0.3, ma con
-esso c'erano problemi di qualità dell'immagine e di velocità.
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>mpg12play</application> v0.5-v0.87</emphasis>: Sep 28-Oct 20, 2000
-</para>
-<para>
-Rimpiazzato il codec MPEG con DVDview di Dirk Farin, era un buon codice, ma era
-lento ed era scritto in C++ (A'rpi odia il C++!!!)
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>mpg12play</application> v0.9-v0.95pre5</emphasis>: Oct 21-Nov 2, 2000
-</para>
-<para>
-Il codec MPEG era libmpeg2 (mpeg2dec) di Aaron Holtzman e Michel Lespinasse.
-E' grande, codice C ottimizzato molto veloce, con qualità dell'immagine
-perfetta e compatibilità al 100% con lo standard MPEG.
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> v0.3-v0.9</emphasis>: Nov 18-Dec 4, 2000
-</para>
-<para>
-Era un insieme di due programmi: mpg12play v0.95pre6 e il mio nuovo semplice
-riproduttore AVI, 'avip', basato sull'interprete di avifile delle DLL di Win32.
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> v0.10</emphasis>: Jan 1, 2001
-</para>
-<para>
-I riproduttori MPEG ed AVI in un singolo eseguibile!
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> serie v0.11pre</emphasis>:
-</para>
-<para>
-Si sono aggiunti alcuni nuovi sviluppatori e dalla 0.11 il progetto di
-<application>MPlayer</application> è un lavoro di gruppo! Aggiunte la
-de/codifica dei formati ASF e OpenDivX
-(vedi <ulink url="http://www.projectmayo.com"/>).
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> v0.17a "The IdegCounter" ("Il misuratore di Ideg")</emphasis>: Apr 27, 2001
-</para>
-<para>
-Il rilascio della versione 0.11pre dopo 4 mesi di pesante sviluppo!
-Provala, sarai affascinato! Aggiunte migliaia di nuove funzionalità...
-e chiaramente è stato migliorato anche il codice precedente, eliminati dei bug,
-etc...
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.18 "The BugCounter" ("Il contatore di Bug")</emphasis>: Jul 9, 2001
-</para>
-<para>
-2 mesi dalla 0.17 e qui c'è un nuovo rilascio... Complatata la gestione degli
-ASF, di ulteriori formati di sottotitoli, introdotta libao (simile a libvo, ma
-per l'audio), ancora più stabile di prima, e così via. E' un MUST!
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.50 "The Faszom(C)ounter" ("Il misuratore di Faszom(C)")</emphasis>: Oct 8, 2001
-</para>
-<para>
-Hmm. Un altro rilascio. Tante nuove funzioni, versione beta della GUI, corretti
-dei bug, nuovi driver di vo e ao, portato su molti sistemi, include codec DivX
-e altro ancora. Provalo!
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.60 "The RTFMCounter" ("Il contatore di RTFM")</emphasis>: Jan 3, 2002
-</para>
-<para>
-Supporto per formati file MOV/VIVO/RM/FLI/NUV, CRAM nativo, Cinepak, codec
-ADPCM e supporto per i codec binari di XAnim; sottotitoli dei DVD, il primo
-rilascio di <application>MEncoder</application>, acquisizione TV, cache, liba52,
-svariate correzioni.
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.90pre10 "The BirthdayCounter" ("Il contatore di Compleanni")</emphasis> Nov 11, 2002
-</para>
-<para>
-Anche se questo non è un rilascio, lo segnalerò dato che è uscito 2 anni
-dopo <application>MPlayer</application> v0.01.
-Buon Compleanno, <application>MPlayer</application>!
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.90rc1 "The CodecCounter" ("Il contatore dei Codec")</emphasis> Dec 7, 2002
-</para>
-<para>
-Di nuovo non un rilascio, ma dopo l'aggiunta di Sorenson 3 (QuickTime) e
-Windows Media 9, <application>MPlayer</application> è il primo riproduttore al
-mondo che supporta tutti i formati video conosciuti!
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.90 "The CounterCounter" ("Il contatore dei Contatori")</emphasis> Apr 6, 2003
-</para>
-<para>
-Dopo più di un anno, abbiamo finalmente stabilito che il codice è di nuovo
-davvero stabile, e pronto ad essere reso pubblico come un rilascio.
-Sfortunatamente abbiamo dimenticato di aumentare il numero di versione e altri
-irritanti bug sono stati scoperti, per cui preparati a...
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 0.91</emphasis> Aug 13, 2003
-</para>
-<para>
-Sono stati corretti i bug suddetti e molti altri.
-Questa è la versione stabile più recente.
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-<emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 1.0pre1 "Development on the beach" ("Sviluppo in spiaggia")</emphasis> Sep 1, 2003
-</para>
-<para>
-Anche se questo non è un rilascio stabile, lo menzionerò perché è la prima
-pre-versione della serie 1.0 di <application>MPlayer</application> ed è
-considerata come aiuto per il
-<emphasis>grande party della caccia ai bug</emphasis>.
-Questo è un immenso passo avanti!
-</para>
-</listitem>
-
-<listitem>
-<para>
-La data per <emphasis role="bold"><application>MPlayer</application> 1.0</emphasis> è ancora sconosciuta
-</para>
-</listitem>
-</itemizedlist>
-</appendix>