summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/xml/it/mencoder.xml
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'DOCS/xml/it/mencoder.xml')
-rw-r--r--DOCS/xml/it/mencoder.xml7
1 files changed, 3 insertions, 4 deletions
diff --git a/DOCS/xml/it/mencoder.xml b/DOCS/xml/it/mencoder.xml
index b4f8b24526..2e19453b8f 100644
--- a/DOCS/xml/it/mencoder.xml
+++ b/DOCS/xml/it/mencoder.xml
@@ -1,5 +1,5 @@
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
-<!-- synced with r26258 -->
+<!-- synced with r27843 -->
<chapter id="mencoder">
<title>Utilizzo base di <application>MEncoder</application></title>
@@ -327,7 +327,7 @@ La definizione viene dal fatto che questo metodo codifica il file
file temporanei (<filename>*.log</filename>) con una dimensione di pochi
megabyte, non cancellarli dopo il primo passaggio (puoi cancellare l'AVI o
meglio ancora non creare alcun video ridirezionandolo verso
-<filename>/dev/null</filename>).
+<filename>/dev/null</filename> o verso <filename>NUL</filename> sotto Windows).
Nel secondo passaggio viene creato il secondo file di output, usando i dati
del bitrate presi dai file temporanei. Il file risultante avrà una qualità
dell'immagine decisamente migliore. Se questa è la prima volta che senti
@@ -756,10 +756,9 @@ Tristemente, ci sono pochi riproduttori oltre ad
</para>
<para>
-This feature can be used only with
Questa caratteristica può essere usata solo con il codec
<systemitem>mpeg4</systemitem> di
-<link linkend="ffmpeg"><systemitem class="library">libavcodec</systemitem></link>.
+<systemitem class="library">libavcodec</systemitem>.
Ricorda: anche se <application>MPlayer</application> riprodurrà correttamente
il file generato, altri riproduttori potrebbero usare il rapporto di aspetto
sbagliato.