summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/it/faq.html
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'DOCS/it/faq.html')
-rw-r--r--DOCS/it/faq.html1076
1 files changed, 0 insertions, 1076 deletions
diff --git a/DOCS/it/faq.html b/DOCS/it/faq.html
deleted file mode 100644
index 402462d765..0000000000
--- a/DOCS/it/faq.html
+++ /dev/null
@@ -1,1076 +0,0 @@
-<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
-<HTML>
-<!-- Synced with english version 1.122 -->
-
-<HEAD>
-<TITLE>FAQ - MPlayer - Movie Player per Linux</TITLE>
-<LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="../default.css">
- <META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=iso-8859-1">
-<STYLE TYPE="text/css">
- dt {
- font-weight : bold;
- }
- </STYLE>
-</HEAD>
-
-<BODY>
-
-<H1><A NAME="faq">5. Sezione FAQ (Domande frequenti)</A></H1>
-
-<UL>
- <LI><A HREF="#compilation">5.1 Compilazione</A></LI>
- <LI><A HREF="#general">5.2 Domande generali</A></LI>
- <LI><A HREF="#playback">5.3 Problemi di riproduzione file</A></LI>
- <LI><A HREF="#driver">5.4 Problemi driver video/audio (vo/ao)</A></LI>
- <LI><A HREF="#dvd">5.5 Riproduzione DVD</A></LI>
- <LI><A HREF="#features">5.6 Richieste di caratteristiche</A></LI>
- <LI><A HREF="#encoding">5.7 Codificare</A></LI>
-</UL>
-
-
-<H2><A NAME="compilation">5.1 Compilazione</A></H2>
-
-<DL>
-
-<DT>D: La compilazione si ferma con un messaggio d'errore simile a questo:
-<PRE>
- In file included from mplayer.c:34:
- mw.h: In function `mplMainDraw':
- mw.h:209: Internal compiler error in print_rtl_and_abort, at flow.c:6458
- Please submit a full bug report,
- with preprocessed source if appropriate.
-</PRE>
-</DT><DD>R: Questo è un problema conosciuto del gcc
-3.0.4, aggiornalo al 3.1 per risolvere il problema. Come installare il gcc è descritto
-<A HREF="users_against_developers.html">qui</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Cosa significa "No such file or directory" ?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Probabilmente non c'è quel file o directory.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Qual'è il problema col gcc 2.96 ?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Per essere breve: <I>NON USARE il gcc 2.96 !!!</I><BR>
-Leggi <A HREF="users_against_developers.html#gcc">questo</A> testo per sapere i dettagli.
-Se ancora vuoi veramente-veramente usarlo, assicurati di usare l'ultima versione
- rilasciata e di dare l'opzione <CODE>--disable-gcc-checking</CODE> a configure. Ma ricorda
-che in questo caso non puoi contare su di noi. Non segnalare bug e non chiedere
-aiuto sulle mailing list. Non ti daremo nessun supporto se avrai problemi.
-<BR>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Bene, ho il gcc 3.0.1 di RedHat/Mandrake, quindi sono a posto--!
-</DT><DD>R:
-<TD>
-No, ci sono questioni anche con quei compilatori.<BR>
-Per controllare lo stato dei compilatori che MPlayer attualmente supporta, vedi la sezione
-<A HREF="documentation.html#installation">Installazione</A> .
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho provato a compilare MPlayer, ma ho ottenuto questo output:<BR>
-<PRE>
-In file included from /usr/include/g++-v3/bits/std_cwchar.h:42,
- from /usr/include/g++-v3/bits/fpos.h:40,
- from /usr/include/g++-v3/bits/char_traits.h:40,
- from /usr/include/g++-v3/bits/std_string.h:41,
- from /usr/include/g++-v3/string:31,
- from libwin32.h:36,
- from DS_AudioDecoder.h:4,
- from DS_AudioDec.cpp:5:
-/usr/include/wchar.h: In function Long long int wcstoq(const wchar_t*,
- wchar_t**, int)':
-/usr/include/wchar.h:514: cannot convert `const wchar_t* __restrict' to
-`const
-</PRE>
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Aggiorna glibc al più recente. Su Mandrake, usa 2.2.4-8mdk .
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-...gcc 2.96... (si, alcune persone stanno ANCORA discutendo del loro gcc 2.96!!)
-</DT><DD>R:
-<TD>
-<P>Ma noi abbiamo ideg (la parola 'ideg' è descritta oltre nelle FAQ). E i
- nostri
-contatori di ideg vanno in overflow ancora e ancora.</P>
-
-<P>Sfortunatamente MPlayer è fuori dal nostro controllo. E' usato da lamer,
- utenti Linux
-che non riescono neanche ad usare windows, e non hanno mai provato a compilare
- un kernel. Hanno installato
-(con le opzioni di default) Mandrake o RedHat o Suse, e senza documentarsi mandano
- messaggi
-dicendo 'non funziona! aiutatemi! per favore! sono nuovo a linux!
-aiuto! oh! aiutatemi!'. Noi non possiamo fermarli, ma almeno proviamo a
- costringerli a documentarsi
-e a leggere i messaggi di ./configure e mplayer.</P>
-
-<P>E voi ragazzi intelligenti ci riempite di flame sul gcc 2.96 e i pacchetti
- binari.
-Invece di aiutare gli utenti o fornire patch per risolvere i problemi.</P>
-
-<P>Metà del nostro tempo libero/perso lo passiamo a rispondere a sciocche mail e
-a inventarci nuovi trucchi e controlli in configure per evitare tali mail.</P>
-
-<P>E c'è un equilibrio. Da una parte ci siete voi, ragazzi intelligenti, che
- dite che siamo
-cattivi perchè non ci piace il gcc 2.96, e dall'altra ci sono i
-'nuovi a linux' che ci mostrano quanto il gcc 2.96 sia bacato.</P>
-
-<P>Conclusione: non possiamo essere buoni. Metà della gente dirà sempre che
- siamo cattivi.</P>
-
-<P>Forse dovremmo chiudere il progetto, renderlo closed source, commerciale, e
-fornire supporto all'installazione. Allora potremo lasciare il lavoro attuale,
- così
-lo sviluppo potrebbe andare più velocemente, e guadagnare un sacco di soldi e
- comprare una grande
-casa, ecc ecc. Volete proprio questo? Sembra.</P>
-
-<P ALIGN=RIGHT>Arpi (una mail sulla lista mplayer-users)</P>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-L'output SDL non funziona o compila. Il Problema è ....
-</DT><DD>R:
-<TD>
-E' stato testato con le versioni SDL più recenti (probabilmente funziona su 1.1.7+).
-NON funziona con nessuna versione precedente, quindi non chiedete.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho ancora dei problemi a compilare col supporto SDL. Gcc dice qualcosa
-a proposito di "undefined reference to `SDL_EnableKeyRepeat'" Che c'è?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Dove hai installato la libreria SDL? Se l'hai installata in /usr/local
-(il default) allora modifica il config.mak di primo livello e aggiungi
-"-L/usr/local/lib " dopo "X_LIBS=" Ora scrivi make. Fatto!
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Non compila, e mancano uint64_t inttypes.h e cose simili...
-</DT><DD>R:
-<TD>
-copia etc/inttypes.h nella directory di MPlayer (cp etc/inttypes.h .)
-riprova...
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho un Pentium III ma ./configure non rileva l'SSE
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Solo le versioni del kernel 2.4.x supportano SSE (o prova l'ultimo 2.2.19 o più
- recente, ma
-preparati a dei problemi)
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho la G200/G400, come compilare/usare il driver mga_vid?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Leggi tutta questa documentazione.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ci sono pacchetti rpm/deb/... di MPlayer?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Puoi farti un pacchetto .deb, guarda la sezione <A
- HREF="documentation.html#debian">6.1</A>.
-Ci sono dei link ai pacchetti RPM ufficiali di Red Hat sulla nostra
-<A HREF="http://www.mplayerhq.hu/dload.html">pagina di download</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Durante il 'make', MPlayer si lamenta circa le librerie X11. Non capisco,
-io HO X installato!?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-...ma non hai il pacchetto di sviluppo di X. O non è
-installato correttamente. Si chiama XFree86-devel* sotto RedHat, e xlibs-dev
- sotto
-Debian. Controlla anche l'esistenza del link simbolico /usr/X11 (questo può
- essere un problema
-sui sistemi Mandrake). Si può creare col comando<BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>$ ln -sf /usr/X11R6 /usr/X11</CODE>.<BR>
-Controlla anche il link /usr/include/X11 :<BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>$ ln -sf /usr/X11R6/include/X11
- /usr/include/X11</CODE><BR>
-La tua distribuzione potrebbe differire dal Linux Filesystem Standard.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-E il driver DGA? Non riesco a trovarlo!!!
-</DT><DD>R:
-<TD>
-./configure rileva automaticamente il tuo driver DGA. Se -vo help non mostra
-DGA, allora c'è un problema con la tua installazione X.
-Prova ./configure --enable-dga (e leggi la documentazione)
-In alternativa, prova il driver DGA di SDL con l'opzione '-vo sdl:dga'.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Non riesco a compilare SVGAlib.. uso il kernel 2.3/2.4.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Devi modificare il file Makefile.cfg di SVGAlib commentare "BACKGROUND = y".
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho compilato MPlayer col supporto libdvdcss/libdivxdecore, ma quando tento di
-farlo partire, dice:<BR>
-<CODE>&gt; error while loading shared libraries: lib*.so.0: cannot load
-shared object file: No such file or directory</CODE><BR>
-Ho controllato il file e C'E', in /usr/local/lib.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Aggiungi /usr/local/lib a /etc/ld.so.conf e esegui ldconfig .
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Hmm, strano. Quando carico il modulo del kernel mga_vid.o, trovo questo nei
- log:<BR>
-<CODE>Warning: loading mga_vid.o will taint the kernel: no license</CODE>
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Gli ultimi moduli del kernel necessitano dell'indicazione della loro license
- (principalmente
-per evitare che i kernel hacker "debugghino" driver closed source).
-Aggiorna il kernel le modutils e MPlayer.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Quando compilo MEncoder, va in segfault al momento del linking !!!
-</DT><DD>R:
-
-Non so, aggiornare le binutils dovrebbe aiutare (2.11.92.* o superiori
- dovrebbero andar bene).
-Non è un nostro errore, NON segnalatecelo!
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D: MPlayer muore con segmentation fault al momento del pthread check!
-</DT><DD>R: chmod 644 /usr/lib/libc.so
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Mi piacerebbe compilare MPlayer su Minix !
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Anche a me. :)</DD>
-
-
-<H2><A NAME="general">5.2. Domande generali</A></H2>
-
-<DT>D: Come creo una corretta patch per MPlayer?</DT>
- <DD>R: Abbiamo scritto un <A HREF="../tech/patches.txt">breve testo</A> che
- descrive ciò che è necessario. Segui le istruzioni.</DD>
- <DD>&nbsp;</DD>
-
- <DT>D: Come posso supportare lo sviluppo di MPlayer?</DT>
- <DD>R: Siamo più che felici di accettare le vostre
- <A HREF="http://www.mplayerhq.hu/donations.html">donazioni</A>
- hardware e software. Ci aiutano a migliorare continuamente MPlayer.</DD>
- <DD>&nbsp;</DD>
-
- <DT>D: Come si diventa uno sviluppatore di MPlayer?</DT>
- <DD>R: Sviluppatori e redattori della documentazione sono sempre i benvenuti.
- Leggi la <A HREF="../tech/">documentazione tecnica</A> per un primo approccio.
- Quindi dovresti iscriverti alla mailing list
- <A HREF="http://mplayerhq.hu/mailman/listinfo/mplayer-dev-eng">mplayer-dev-eng</A>
- e cominciare a scrivere codice.</DD>
- <DD>&nbsp;</DD>
-
- <DT>D: Si può eseguire istanze multiple di MPlayer?</DT>
- <DD>R: Si. Alcuni driver di output video come xv, dga o (x)mga sono esclusivi, alcuni
- sono esclusivi in combinazione con certe schede grafiche e driver. Non
- potrai eseguire più di una istanza di MPlayer con quei driver
- video. In minor grado questo si applica anche ai driver audio.
- Non tutti permettono la riproduzione di flussi multipli sullo stesso dispositivo.</DD>
- <DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D: C'è un timer nell'angolo
-in alto a sinistra. Come me ne sbarazzo?
-</DT><DD>R: Premi <CODE>o</CODE>
-e prova l'opzione <CODE>-osdlevel</CODE>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-
-<DT>D:
-
- L'opzione -xy o -fs non funziona col driver x11 (-vo x11)
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Funziona, ma devi specificare esplicitamente il ridimensionamento software (è
- LENTO!) con
-l'opzione <CODE>-zoom</CODE>. Faresti meglio ad usare il supporto XF86VidMode:
-devi specificare -vm e -fs, e sei a posto.
-Assicurati di avere le giuste Modeline nel file XF86Config, e prova
-se il driver DGA (e il driver DGA di SDL, leggi la documentazione) funziona per te.
-E' molto più veloce. Se funziona anche il DGA di SDL, usa quello, sarà ancora
- PIU' veloce!
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Qual'è il significato dei numeri nella linea di stato?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Vedi: <CODE>A: 2.1
- V: 2.2 A-V: -0.167 ct: 0.042 57 41% 0% 2.6% 0 4 49%</CODE><BR>
-<UL>
-<LI>A: posizione audio
- in secondi
-<LI>V: posizione video in secondi
-<LI>A-V: differenza audio-video in secondi (ritardo)
-<LI>ct: correzione totale sincronia A-V fatta
-<LI>frame letti (contando dall'ultima ricerca)
-<LI>utilizzo cpu del codec video in percentuale (per mpeg include anche
- video_out!)
-<LI>utilizzo cpu video_out per avi, 0 per mpg (vedi sopra)
-<LI>utilizzo cpu codec audio in percentuale
-<LI>frame scartati per mantenere la sincronia A-V
-<LI>livello attuale del postprocessing dell'immagine (quando si usa -autoq)
-<LI>dimensione della cache attualmente utilizzata (normalmente è ~50%)
-</UL>
-<I>La maggior parte servono per questioni di debug, e saranno rimossi
- presto.</I>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-E se non volessi farli apparire?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Allora usa l'opzione -quiet, e leggi la pagina di man.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Perchè l'utilizzo per video_out della cpu è zero (0%) coi file mpeg?
-</DT><DD>R1:
-<TD>
-Non è zero, ma è interno al codec, quindi non può essere misurato separatamente.
-Dovresti provare a leggere il file usando -vo null e poi -vo ... e guardare
-la differenza per vedere la velocità del video_out...
-</DT><DD>R2: Stai usando il Direct Rendering,
-mentre il codec renderizza direttamente alla memoria video. In questo caso, la
-percentuale di decodifica contiene anche la percentuale della visualizzazione.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Cos'è XMMP? (è XMMS o XMPS ma scritto male?)
-</DT><DD>R:
-<TD>
-E' un nuovo progetto, vedi http://frozenproductions.com per dettagli.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ci sono messaggi d'errore circa un file non trovato /usr/lib/codecs/....
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Scarica i codec Win32 dalla nostra
-<A HREF="http://www.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/codecs/">pagina dei codec</A>
-(il pacchetto di codec di avifile ha un differente set di DLL) ed installali.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ci sono mailing list su MPlayer?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Si! Vedi questa documentazione su come iscriverti!
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho trovato un brutto bug quando ho provato a leggere il mio video preferito!!
-Chi dovrei informare?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Leggi la guida a <A HREF="bugreports.html">come segnalare un bug</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho problemi a leggere file col codec ... Come posso fare?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Controlla <A
- HREF="http://www.mplayerhq.hu/DOCS/codecs-status.html">http://www.mplayerhq.hu/
-DOCS/codecs-status.html</A>,
-se non c'è il tuo codec, leggi la sezione
-<A HREF="codecs.html#importing">importare codec</A>, e contattaci.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Umm, cos'è "IdegCounter"?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Un mix di una parola ungara e una inglese. In inglese, "Ideg" significa
-"nervo", ed è pronunciato qualcosa come "ydaegh" . Era all'inizio usato
-per misurare il nervosismo di A'rpi, dopo alcune (umm) "mistiche" sparizioni
-del codice CVS ;)
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-E cos'è il "Faszom(C)ounter" ?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-"Fasz" è una parola ungara che non vuoi sapere, le altre sono da frutto
-delle menti perverse degli sviluppatori di MPlayer.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-LIRC non funziona, perchè ...
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Sei sicuro di usare "mplayer" invece di "mplayer_lirc"?
-Nota che era <CODE>mplayer_lirc</CODE> tempo fa, inclusa la release 0.60,
-ma è stato recentemente cambiato in <CODE>mplayer</CODE>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-I sottotitoli sono molto belli, i più belli che ho mai visto, ma rallentano la
-riproduzione! Lo so è strano...<TR><TD>
-<TD VALIGN=top>R:
-<TD>
-Dopo il ./configure , modifica config.h e sostituisci
-<CODE>#undef FAST_OSD</CODE> con
-<CODE>#define FAST_OSD</CODE>. Quindi ricompila.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-L'onscreen display (OSD) scatta!
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Usi un driver vo con buffering singolo (x11,xv). Con xv,
-usa l'opzione -double.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Cosè esattamente libavcodec?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Vedi la <A HREF="codecs.html#libavcodec">sezione libavcodec</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ma configure mi dice "Checking for libavcodec ... no"!
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Devi prendere libavcodec dal CVS di FFmpeg. Leggi le istruzioni nella
-<A HREF="codecs.html#libavcodec">sezione libavcodec</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-La taskbar di Icewm continua a coprire il filmato nella modalità a pieno schermo!
-</DT><DD>
-R:
-<TD>
-Questo non dovrebbe più succedere, se invece succede ancora usa l'opzione <CODE>-fstype layer</CODE>
-e segnalalo alla mailinglist <A HREF="http://mplayerhq.hu/pipermail/mplayer-users/">mplayer-users</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Non riesco ad accedere al menu della GUI. Premo il tasto destro, ma non accedo a
- nessuna
-voce del menu !
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Usi FVWM ? prova questo :<BR>
-Start -&gt; Settings -&gt; Configuration -&gt; Base Configuration<BR>
-<BR>
-Setta "Use Applications position hints" a Yes.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-<DT>D:
-Come posso eseguire MPlayer in background ?
-</DT><DD>R:
-Usa : <CODE>mplayer &lt;opzioni&gt; &lt;nomefile&gt; &lt; /dev/null &</CODE>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<H2><A NAME="playback">5.3. Problemi di lettura file</A></H2>
-
-<DT>D: Riesco a leggere certi AVI,
-ma senza audio e ottengo questo tipo di errore:
-<PRE> Detected audio codec: [divx] afm:4 (DivX audio (WMA))
-Requested audio codec family [divx] (afm=4) not available (enable it at compile time!)
-</PRE>
-</DT><DD>R: Probabilmente l'audio usa un codec non
-supportato nativamente da MPlayer. Installa il pacchetto di codec Win32 come
-descritto nel README o <A HREF="documentation.html#installation">qui</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-...... funziona con avifile/aviplay ma non con MPlayer.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-MPlayer != avifile
-La sola cosa in comune con questi lettori è il caricatore delle DLL Win32.
-I set di codec (dll), sincronizzazione, demultiplexing ecc sono del tutto
-differenti e non dovrebbero essere comparati.
-Se qualcosa funziona con aviplay non significa che lo faccia in MPlayer
-e vice versa.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-L'audio va fuori sincronia coi file .avi.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Prova con le opzioni -bps o -nobps
-se ancora non va, mandami (upload in ftp) quel file, controllerò.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-I video Indeo 3.x/4.x si vedono sotto-sopra!!!?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-E' un bug conosciuto (veramente è un bug/limitazione del codec della DLL)
-Vedi se il tuo driver vo supporta l'opzione -flip.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Il video Indeo 3.x,4.x non funziona alla risoluzione di 32bpp (16,24 bpp sono
- ok).
-</DT><DD>R:
-<TD>
-E' un bug conosciuto (veramente è un bug/limitazione del codec della DLL).
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-MPlayer esce con con degli errori usando l3codeca.acm.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Controlla l'output di 'ldd /usr/local/bin/mplayer'. Se contiene<BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>libc.so.6 => /lib/libc.so.6
- (0x4???????)</CODE><BR>
-dove "?" è qualsiasi numero allora è ok, l'errore non è qui. Se è:<BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>libc.so.6 => /lib/libc.so.6
- (0x00??????)</CODE><BR>
-allora il problema è nel tuo kernel/libc. Forse stai usando delle
-security patch (per esempio la patch OpenWall di Solar Designer) che forzano il
-caricamento delle librerie ad indirizzi molto bassi.
-Poichè l3codeca.acm è una libreria non-rilocabile, deve essere caricata in
-0x00400000, noi non possiamo cambiarlo. Dovresti usare un kernel non patchato,
-o usare l'opzione di MPlayer -afm 1 per disabilitare l'uso di
- l3codeca.acm.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Il mio computer legge gli AVI M$ DivX con risoluzione ~ 640x300 e il suono mp3
- stereo
-troppo lentamente. Quando uso l'opzione -nosound, tutto è ok (ma silenzioso).
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Ok bimbo, la tua macchina è troppo lenta. Leggi questa documentazione.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-MPlayer muore con "MPlayer interrupted by signal 4 in module: decode_video".
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Prova a eseguire MPlayer sulla macchina dove l'hai compilato. O
- ricompila includendo il riconoscimento a runtime della CPU (<CODE>./configure --enable-runtime-cpudetection</CODE>). Non
-usare MPlayer su CPU diverse da quella su cui hai compilato senza usare l'opzione di cui sopra.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho problemi con [il tuo window manager] e le modalità a pieno schermo in
- xv/xmga/sdl/x11
- ..
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Leggi la <A HREF="bugreports.html">guida alla segnalazione di bug</A> e mandaci un corretto
-bug report.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ottengo questo leggendo file mpeg: Can't find codec for video format 0x10000001!
-</DT><DD>R:
-<TD>
- Hai una versione vecchia di codecs.conf in ~/.mplayer/. Aggiornala con quella in
- etc/<BR>
-O hai l'opzione <CODE>vc=</CODE> o simili, nel/nei file
-di configurazione.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Eseguendo mplayer sotto KDE(1/2) ottengo solo uno schermo nero e non succede
-niente, dopo circa un minuto il video comincia.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Il demone del suono arts di KDE blocca il dispositivo del suono, o aspetta
-finchè parte il video o disabilita il demone arts in kontrollcenter.
-Se vuoi usare il suono arts, specifica l'output audio SDL (ao=sdl), e
-assicurati che il tuo SDL possa gestire il suono arts. Un'altra opzione è far
- partire
-mplayer con artsdsp.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho un AVI che mostra lo schermo grigio con -vc odivx, e verde con -vc
- divx4 .
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Non è un file DivX, ma un M$ MPEG4v3 . Aggiorna codecs.conf.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Quando leggo un certo filmato avviene una desincronizzazione video-audio e/o
- MPlayer
- muore in questo modo:<BR>
-<CODE>DEMUXER: Too many (945 in 8390980 bytes) video packets in the
- buffer!</CODE>
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Questo può avere molte ragioni.<BR>
- <LI>la CPU e/o la scheda video e/o il bus è troppo LENTO.
- MPlayer
- Mostra un messaggio se è questo il caso. (e il contatore dei frame scartati
- va su velocemente)</LI>
- <LI>se è un AVI, forse ha un cattivo interleave. Prova l'opzione <I>-ni</I>.
- </LI>
- <LI>il tuo driver sonoro è difettoso, o usi ALSA 0.5 con <I>-ao oss</I>. Vedi
- la <A HREF="sound.html">sezione schede sonore</A>.</LI>
- <LI>l'AVI ha un header sbagliato, prova l'opzione <I>-nobps</I>, e/o <I>-mc
- 0</I> .</LI>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho un file MJPEG che funziona con altri lettori ma mostra solo uno schermo nero
- con
-con MPlayer.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Disabilita le DLL di Windows in <CODE>codecs.conf</CODE>, o usa l'opzione
- <CODE>-vc
- ffmjpeg</CODE> (devi compilare
-MPlayer con libavcodec).
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Quando tento di catturare dal mio sintonizzatore TV, funziona, ma i colori sono
- strani. E' ok
-con altre applicazioni.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-La tua scheda probabilmente riporta male le sue capacità sullo spazio dei
- colori. Prova con YUY2 invece
-del default YV12 (vedi la documentazione sull'input TV).
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Quando cerco di cominciare la riproduzione, ottengo questo messaggio, ma la
- riproduzione è buona :<BR>
-<CODE>Linux RTC init: ioctl (rtc_pie_on): Permission denied</CODE>
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Vedi la <A HREF="documentation.html#installation">Sezione sull'installazione</A>. La
- parte
-sul nuovo codice di sincronia.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho problemi di sincronia A/V. Alcuni dei miei AVI vanno bene, ma altri vanno a
- velocità
-doppia !
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Hai una scheda sonora/driver difettosi. Molto probabilmente è fissata a 44100Hz,
- e
-stai provando a leggere un file con l'audio a 22050Hz. Prova il driver <CODE>-ao
- sdl</CODE>.
-
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Tutti i file WMV (o altri..) che leggo danno una finestra verde/grigia e c'è
- solo
-il suono! Dice:<BR>
-<CODE>Detected video codec: [null] drv:0 (NULL codec (no decoding))</CODE>
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Aggiorna il tuo <CODE>codecs.conf</CODE>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Ottengo delle percentuali molto strane (troppo grandi) leggendo dei filmati sul mio notebook ?
-</DT><DD>R:
-E' un effetto del sistema di gestione/risparmio energetico del tuo notebook
-(, non kernel). Collega l'alimentazione esterna prima di accendere il
-notebook o usa l'opzione <CODE>-nortc</CODE>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-L' audio/video va totalmente fuori sincronia quando eseguo MPlayer come root. Funziona
-normalmente se lo eseguo come utente.
-</DT><DD>R:
-Questo è ancora un effetto della gestione energetica (vedi sopra). Collega l'alimentazione esterna
-<B>prima</B> di accendere il notebook, o usa l'opzione <CODE>-nortc</CODE>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Mentre guardo un filmato, improvvisamente va a scatti e vedo questo messaggio:<BR>
-<CODE>Badly interleaved AVI file detected - switching to -ni mode </CODE>
-<DD>R:
-Un file con interleave malfatto e l'opzione <CODE>-cache</CODE> non convivono
-bene. Prova <CODE>-nocache</CODE>.</DD>
-<DD>&nbsp;</DD>
-
-<H2><A NAME="driver">5.4. Problemi driver video/audio (vo/ao)</A></H2>
-
-<DT>D: Non ottengo nessun suono
-riproducendo un video e ottengo un messaggio d'errore simile a questo:
-<PRE> AO: [oss] 44100Hz 2ch Signed 16-bit (Little-Endian)
-audio_setup: Can't open audio device /dev/dsp: Device or resource busy
-couldn't open/init audio device -> NOSOUND
-Audio: no sound!!!
-Start playing...
-</PRE>
-</DT><DD>R: Stai usando KDE o GNOME con
-i demoni del suono arts o esd? Prova a disabilitare il demone del suono,
-o usa l'opzione <CODE>-ao arts</CODE> per fare in modo che MPlayer usi arts.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ok, -vo help mostra il driver DGA, ma si lamenta dei permessi!
-Aiutatemi!
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Funziona solo se eseguito da root! E' una limitazione del DGA.
-Dovresti diventare root (su -), e riprovare.
-Un'altra soluzione è di rendere mplayer SUID root, ma NON E' CONSIGLIATO!<BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>chown root /usr/local/bin/mplayer</CODE><BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>chmod 750 /usr/local/bin/mplayer</CODE><BR>
-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<CODE>chmod +s /usr/local/bin/mplayer</CODE><BR>
-!!!! MA RIMANI IN ASCOLTO !!!!<BR>
-Questo è un *GRANDE* rischio per la sicurezza! *MAI* farlo su un server o su un
- computer
-accessibile ad altre persone perchè possono ottenere i privilegi di root
-attraverso l'mplayer suid root!!!<BR>
-!!!! QUINDI SEI STATO AVVISATO ... !!!!
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Quando uso Xvideo, la mia Voodoo 3/Banshee dice:<BR>
-<CODE>X Error of failed request: BadAccess (attempt to access private resource
- denied)<BR>
-&nbsp;&nbsp;Major opcode of failed request: 147 (MIT-SHM)<BR>
-&nbsp;&nbsp;Minor opcode of failed request: 1 (X_ShmAttach)<BR>
-&nbsp;&nbsp;Serial number of failed request: 26<BR>
-&nbsp;&nbsp;Current serial number in output stream:27</CODE><BR>
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Il tuo driver è vecchio, aggiornalo. O scarica (almeno) la versione DRI 0.6
-da <A HREF="http://dri.sourceforge.net">http://dri.sourceforge.net</A>,
-o usa il cvs DRI.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-L'output OpenGL (-vo gl) non funziona (blocco/finestra nera/errori X11/...).
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Il tuo driver opengl non supporta i cambiamenti dinamici delle texture
- (glTexSubImage)
-Si sa che non funziona con i binari incasinati di nVidia.
-Si sa che funziona con schede Utah-GLX/DRI e Matrox G400. Anche con
-DRI e schede Radeon. Non funzionerà con altri DRI che questi.
-Non funzionerà con schede 3DFX per il limite di 256x256 della grandezza delle
- texture.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho una scheda nVidia TNT/TNT2, e ottengo una banda con strani colori,
-proprio sotto il filmato! Di chi è la colpa di questo?
-</DT><DD>R:
-<TD>
-E' del driver X di nVidia. Questi bug ci sono SOLO con schede TNT/TNT2,
-e non possiamo farci niente, non è un nostro bug. AGGIORNAMENTO : é stato
- corretto
-nei nuovi driver, alle fine..
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Ho una scheda nVidia XYZ, e quando clicco sulla finestra della GUI,
-appare un quadrato nero dove ho cliccato. Ho i driver
-più recenti.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Si, nvidia ha corretto un bug precedente (sopra), e ne ha inserito uno nuovo.
- Congratuliamoci con loro.
-AGGIORNAMENTO : secondo
-<A HREF="users_against_developers.html#nvidia">NVidia</A>, questo è stato già
-corretto.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-
-Quando uso la GUI con l'output video SDL, viene creata una seconda finestra
- video.
-</DT><DD>R:
-<TD>
-Sappiamo, non usare l'SDL per la GUI ancora.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Oh il mondo è crudele..! l'SDL ha solo il target <CODE>x11</CODE>, ma non
-<CODE>xv</CODE>!
-</DT><DD>R:
-Prova ancora il target <CODE>x11</CODE>. Ora prova <CODE>-vo x11 -fs -zoom</CODE>.
-Vedi la differenza? No?! Ok, ecco l'illuminazione: il target
-<CODE>x11</CODE> di SDL usa xv quando disponibile, tu non devi preoccupartene...
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<TD COLSPAN="3">
-<H2><A NAME="dvd">5.5. Riproduzione DVD</A></H2>
-
-<DT>D: E la navigazione dei DVD?</DT>
- <DD>R: I support per dvdnav in MPlayer è attualmente inutilizzabile, la normale riproduzione
- funziona. Se vuoi avere quei graziosi menu, dovrai usare un'altro
- lettore come <A HREF="http://xine.sourceforge.net">xine</A> o
- <A HREF="http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd/">Ogle</A>. Se ti interessa
- la navigazione dei DVD, manda una <A HREF="../tech/patches.txt">patch</A>.</DD>
- <DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Leggendo un DVD, ho trovato questo errore :<BR>
-<CODE>mplayer: ifo_read.c:1143: ifoRead_C_ADT_internal: Assertion nfo_length /
-sizeof(cell_adr_t) >= c_adt->nr_of_vobs' failed.</CODE>
-</DT><DD>R:
-Questo è un bug conosciuto di libdvdread 0.9.1/0.9.2.
-Usa libmpdvdkit2, presente tra i sorgenti di MPlayer e usato di default.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Posso compilare libdvdread e libdvdcss per esempio sul mio dolce Sparc/Solaris?
-</DT><DD>R:
-Chi sa ... Per favore provaci e dicci. Ma si dice che
-dovrebbe funzionare. Per favore leggi la documentazione di libdvdread e anche la sua homepage.
-Non siamo gli autori di libdvdread.
-Usa libmpdvdkit2, presente tra i sorgenti di MPlayer e usato di default.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-E i sottotitoli? MPlayer può mostrarli?
-</DT><DD>R:
-Si! Vedi sopra nel capitolo sui DVD.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Come posso configurare il codice regionale del mio lettore DVD ? Non ho windows!
-</DT><DD>R:
-Usa il programma 'regionset':
-<A HREF="http://www.linuxtv.org/download/dvd/dvd_disc_20000215.tar.gz">http://www.linuxtv.org/download/dvd/dvd_disc_20000215.tar.gz</A>
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Devo essere root o rendere suid fibmap_mplayer per poter leggere i DVD?
-</DT><DD>R:
-No, non devi. Solo per il supporto DVD vecchio stile. Però naturalmente devi avere i
-permessi giusti sul file del dispositivo DVD (in /dev).
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-Da dove prendo i pacchetti libdvdread e libdvdcss?
-</DT><DD>R:
-Non ne hai bisogno. Usa libmpdvdkit2, presente tra i sorgenti di MPlayer e usato di default.
-Comunque, i pacchetti menzionati si trovano sul sito di Ogle:
-<A HREF="http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd">http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd</A>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-E' possibile leggere/codificare solo determinati capitoli ?
-</DT><DD>R:
-Si, vedi l'opzione <CODE>-chapter</CODE>.
-</DD><DD>&nbsp;</DD>
-
-<DT>D:
-La riproduzione DVD è lenta !
-</DT><DD>R:
-Usa l'opzione <CODE>-cache</CODE> (vedi la pagina di man!). Se ancora non
-funziona, prova ad abilitare il DMA per il lettore DVD ( è descritto nella
- <A HREF="cd-dvd.html">sezione DVD</A> della documentazione).
-</DD><DD>&nbsp;</DD>