summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/xml/it/usage.xml
diff options
context:
space:
mode:
authorptt <ptt@b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2>2007-06-29 11:26:46 +0000
committerptt <ptt@b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2>2007-06-29 11:26:46 +0000
commit826c89b85a190a49262c8f9c9d39b51326a3d1f0 (patch)
tree09e3c9ce35caea665d16bb41cf20bc72fe66a1f5 /DOCS/xml/it/usage.xml
parentdd2ef6be51453f620d392411fd11203f622ccc95 (diff)
downloadmpv-826c89b85a190a49262c8f9c9d39b51326a3d1f0.tar.bz2
mpv-826c89b85a190a49262c8f9c9d39b51326a3d1f0.tar.xz
sparse grammar and syntactical corrections
git-svn-id: svn://svn.mplayerhq.hu/mplayer/trunk@23689 b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2
Diffstat (limited to 'DOCS/xml/it/usage.xml')
-rw-r--r--DOCS/xml/it/usage.xml39
1 files changed, 20 insertions, 19 deletions
diff --git a/DOCS/xml/it/usage.xml b/DOCS/xml/it/usage.xml
index bfae05a8ff..ac231502ce 100644
--- a/DOCS/xml/it/usage.xml
+++ b/DOCS/xml/it/usage.xml
@@ -194,7 +194,7 @@ l'opzione <option>-sub <replaceable>esempio.txt</replaceable></option>
<listitem><para>
Differisce i sottotitoli di <option><replaceable>sec</replaceable></option>
secondi.
- Può essere un valore nevativo. Il valore viene aggiunto al contatore
+ Può essere un valore negativo. Il valore viene aggiunto al contatore
della posizione nel filmato.
</para></listitem>
</varlistentry>
@@ -216,7 +216,7 @@ l'opzione <option>-sub <replaceable>esempio.txt</replaceable></option>
<para>
Se subisci un ritardo crescente tra il filmato e i sottotitoli quando usi un
file sottotitoli MicroDVD, molto facilmente la frequenza del filmato e del file
-dei sottotitoli sono diverse. Perfavore nota che il formato sottotitoli
+dei sottotitoli sono diverse. Per favore nota che il formato sottotitoli
MicroDVD usa numeri assoluti di fotogrammi per la sua temporizzazione, ma non
vi è alcuna informazione sugli fps, per cui con tale formato bisognerebbe
usare l'opzione <option>-subfps</option>. Se vuoi risolvere questo problema
@@ -261,7 +261,7 @@ tasto/bottone ad un qualsiasi comando di <application>MPlayer</application>
usando un semplice file di configurazione.
La sintassi consiste di un valore chiave seguito da un comando. Il percorso del
file di configurazione di default è
-<filename>$HOME/.mplayer/input.conf</filename> ma può essere reimpostato
+<filename>$HOME/.mplayer/input.conf</filename>, ma può essere reimpostato
usando l'opzione <option>-input <replaceable>conf</replaceable></option>
(i percorsi sono relativi a <filename>$HOME/.mplayer</filename>).
</para>
@@ -391,7 +391,7 @@ i protocolli HTTP, FTP, MMS o RTSP/RTP.
La riproduzione funziona semplicemente passando l'URL sulla riga comando.
<application>MPlayer</application> onora la variabile d'ambiente
<envar>http_proxy</envar>, usando un proxy quando disponibile.
-Un proxy può anche venir forzato:
+Si può anche forzare l'uso di un proxy:
<screen>
mplayer <replaceable>http_proxy://proxy.micorsops.com:3128/http://micorsops.com:80/stream.asf</replaceable>
</screen>
@@ -421,7 +421,7 @@ wget <replaceable>ftp://micorsops.com/qualcosa.avi</replaceable> -O - | mplayer
<para>
Una volte che riesci nel far riprodurre a <application>MPlayer</application>
il tuo flusso internet preferito, puoi usare l'opzione
-<option>-dumpstream</option> per salvere il flusso in un file.
+<option>-dumpstream</option> per salvare il flusso in un file.
Per esempio:
<screen>
mplayer <replaceable>http://217.71.208.37:8006</replaceable> -dumpstream -dumpfile <replaceable>stream.asf</replaceable>
@@ -451,13 +451,13 @@ basandosi su un file di configurazione EDL specifico per il filmato.
<para>
Questo torna utile per colore che vogliono guardare un film in modalità
"amichevole per la famiglia". Puoi eliminare violenze, profanità,
-Jar-Jar Binks .. da un filmato, in accordo coi tuoi gusti personali. Oltre a
+Jar-Jar Binks... da un filmato, in accordo coi tuoi gusti personali. Oltre a
ciò, ci sono altri utilizzi, come saltare automaticamente le pubblicità nei
file video che guardi.
</para>
<para>
-Il formato del file EDL è piuttosto scarno. C'è un comando per riga che
+Il formato del file EDL è piuttosto scarno. C'è un comando per ogni riga che
indica cosa fare (saltare/silenziare) e quando farlo (usando la posizione in
secondi).
</para>
@@ -521,7 +521,7 @@ saltare il blocco indicato da ogni riga.
<title>DVD</title>
<para>
-La maggior parte dei DVD e molti altri file includono souno in surround.
+La maggior parte dei DVD e molti altri file includono audio in surround.
<application>MPlayer</application> supporta la riproduzione in surround, ma non
la abilita di default poiché gli equipaggiamenti audio stereo sono molto più
diffusi. Per riprodurre un file che ha più di due canali audio usa
@@ -642,14 +642,14 @@ Per usare questo codec:
Questa sezione deve ancora essere scritta e non può esser completata finché
qualcuno non ci fornisca audio di esempio da testare. Se hai un qualche file
con audio matrix-encoded, sai dove trovarne uno, oppure hai una qualche
-informazione che possa aiutare, perfavore invia un messaggio alla mailing list
+informazione che possa aiutare, per favore invia un messaggio alla mailing list
<ulink url="http://lists.mplayerhq.hu/mailman/listinfo/mplayer-docs">MPlayer-DOCS</ulink>.
Scrivi "[matrix-encoded audio]" nell'oggetto.
</para>
<para>
-Se nessun file o nessuna informazione arriverà, questa sezione verrà tolta.
+Se nessun file o nessuna informazione arriverà, questa sezione sarà rimossa.
</para>
<para>
@@ -682,7 +682,7 @@ HRTF di <application>MPlayer</application> fornisce un audio con maggior
immersione nello spazio attraverso cuffie a due canali. Il solito missaggio
semplicemente combina tutti i canali in due; invece combinando i canali,
<option>hrtf</option> genera leggere eco, aumenta leggermente le separazioni
-stereo, e altera il volume di alcune frequenze. Se HRTF souni meglio può
+stereo, e altera il volume di alcune frequenze. Se HRTF suoni meglio può
dipendere dalla sorgente audio e da una questione di gusto personale, ma è
sicuramente il caso di provarlo.
</para>
@@ -709,7 +709,7 @@ mplayer <replaceable>nomefile</replaceable> -channels 6 -af resample=48000,hrtf
<para>
Se non senti nessuno suono uscire dai tuoi canali surround, controlla le
-impostazioni del tuo mixer con un programma apposito com
+impostazioni del tuo mixer con un programma apposito come
<application>alsamixer</application>; le uscite audio sono spesso silenziate
(mute) e il volume impostato a zero di default.
</para>
@@ -778,7 +778,7 @@ dallo 0.
</para>
<para>
-L'opzione <option>-channels</option> viene usate per richieder il numero di
+L'opzione <option>-channels</option> viene usata per richiedere il numero di
canali al decodificatore audio, Alcuni codec audio usano il numero di canali
specificato per decidere se sottomiscelare la sorgente, se necessario.
Nota che ciò non sempre influenza il numero dei canali di uscita. Per esempio,
@@ -812,9 +812,9 @@ che entrambi gli altoparlanti emettano lo stesso audio è il filtro
<para>
Ciò equilibra ambedue i canali, portando al risultato di entrambi i canali
-alla metà del volume dell'originario. La seguente sezione ha esempi di altri
-modi di far ciò senza un decremento del volume, ma sono molto complessi e
-richiedono varie opsioni a seconda del canale che vuoi mantenere. Se davvero
+alla metà del volume di quello originario. La seguente sezione ha esempi di
+altri modi di far ciò senza un decremento del volume, ma sono molto complessi
+e richiedono varie opzioni a seconda del canale che vuoi mantenere. Se davvero
devi mantenere il volume, potrebbe essere più semplice sperimentare con il
filtro <option>volume</option> e trovare il valore giusto. Per esempio:
<screen>
@@ -1057,8 +1057,9 @@ modificarle.
Se hai un paio di grossi altoparlanti puoi non voler sprecare dei soldi per
compare un subwoofer per un sistema audio 5.1 completo. Se usi
<option>-channels 5</option> per richiedere che liba52 decodifichi audio 5.1
-in 5.0, il canale del subwoofer viene semplicemente scartato. SE vuoi distribuire il canale del subwoofer per conto tuo devi sottomiscelarlo a mano con
-<option>pan</option>:
+in 5.0, il canale del subwoofer viene semplicemente scartato. Se vuoi
+distribuire il canale del subwoofer per conto tuo devi sottomiscelarlo a mano
+con <option>pan</option>:
<orderedlist>
<listitem><para>
Since <option>pan</option> needs to examine all six channels, specify
@@ -1146,7 +1147,7 @@ L'opzione <option>-softvol</option> funziona controllando il filtro audio
<option>volume</option>. Se vuoi riprodurre un file a un dato volume sin
dall'avvio puoi specificare <option>volume</option> manualmente:
<screen>mplayer <replaceable>file-silente</replaceable> -af volume=10</screen>
-Questo riprodurrà il file con una guadagno di 10 decibel. Stai attento quando
+Questo riprodurrà il file con un guadagno di 10 decibel. Stai attento quando
usi il filtro <option>volume</option> - puoi facilmente farti male alle
orecchie se usi un valore troppo alto. Parti dal basso e sali gradualmente fino
a quando capisci quanta regolazione è richiesta. Inoltre, se tu specifichi