summaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/DOCS/it/users_against_developers.html
diff options
context:
space:
mode:
authordiego <diego@b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2>2003-02-08 00:00:00 +0000
committerdiego <diego@b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2>2003-02-08 00:00:00 +0000
commit4e8a50437110dc3d70e406c8d3dbf2a522ff5594 (patch)
tree46073083dcaa4fb9e61949d9641319d525ab8f1c /DOCS/it/users_against_developers.html
parent6f2b2246d24f9501b057533fc2eb75187fe56f56 (diff)
downloadmpv-4e8a50437110dc3d70e406c8d3dbf2a522ff5594.tar.bz2
mpv-4e8a50437110dc3d70e406c8d3dbf2a522ff5594.tar.xz
Rename documentation directories to two-letter language codes.
git-svn-id: svn://svn.mplayerhq.hu/mplayer/trunk@9333 b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2
Diffstat (limited to 'DOCS/it/users_against_developers.html')
-rw-r--r--DOCS/it/users_against_developers.html141
1 files changed, 141 insertions, 0 deletions
diff --git a/DOCS/it/users_against_developers.html b/DOCS/it/users_against_developers.html
new file mode 100644
index 0000000000..cb8a0de408
--- /dev/null
+++ b/DOCS/it/users_against_developers.html
@@ -0,0 +1,141 @@
+<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
+<HTML>
+
+<HEAD>
+<TITLE>Lamentele degli sviluppatori - MPlayer - Movie Player per Linux</TITLE>
+<LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="default.css">
+ <META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=iso-8859-1">
+</HEAD>
+
+<BODY>
+
+
+<H1>Appendice E - Lamentele degli sviluppatori</H1>
+
+<P>Ci sono due argomenti principali che causano sempre grandi dispute e flame sulla mailing list degli
+<A HREF="http://mplayerhq.hu/pipermail/mplayer-users/">mplayer-users</A>.
+Il numero uno è naturalmente il</P>
+
+<H2><A NAME="gcc">GCC 2.96</A></H2>
+
+<P><B>Il retroscena</B> : C'erano/ci sono le serie GCC <B>2.95</B>. Il migliore
+era il 2.95.3 . Per favore nota lo stile di numerazione delle versioni.
+Così è come il team GCC numera i loro compilatori. Quelli della serie 2.95 sono buoni.
+Non abbiamo mai visto nulla compilato male a causa di errori del 2.95.3.</P>
+
+<P><B>Le dichiarazioni:</B> Il team GCC dichiarato di non avere nessun collegamento col GCC 2.96 e ha dato una
+<A HREF="http://gcc.gnu.org/gcc-2.96.html">risposta ufficiale</A> riguardante il GCC 2.96.
+Molti sviluppatori nel mondo hanno cominciato a riscontrare problemi col GCC 2.96, e
+hanno cominciato a raccomandare altri compilatori. Esempi sono
+<A HREF="http://www.mysql.com/downloads/mysql-3.23.html">MySQL</A>,
+<A HREF="http://avifile.sourceforge.net/news-old1.htm">avifile</A> e
+<A HREF="http://www.winehq.com/news/?view=92#RH 7.1 gcc fixes compiler bug">Wine</A>.
+Altri link interessanti sono
+<A HREF="http://www.atnf.csiro.au/people/rgooch/linux/docs/kernel-newsflash.html">
+Linux kernel news flash about kernel 2.4.17</A> e
+<A HREF="http://www.voy.com/3516/572.html">Voy Forum</A>.
+Anche MPlayer ha sofferto di problemi intermittenti che si sono tutti risolti
+cambiando versione di GCC. Alcuni progetti hanno cominciato a implementare metodi
+per aggirare alcuni dei problemi del 2.96, ma noi ci siamo rifiutati di correggere i bug di altri,
+specialmente perchè alcuni di questi metodi implicano un calo delle prestazioni.</P>
+
+<P>Puoi leggere l'altro lato della storia
+<A HREF="http://web.archive.org/web/20011024212120/http://www.bero.org/gcc296.html">qui</A>.
+GCC 2.96 non permette i caratteri | (pipe) nei commenti in assembler
+perchè supporta sia la sintassi Intel che AT&amp;T e il carattere |
+è un simbolo nella variante Intel. Il problema è che ignora <B>silenziosamente</B>
+l'intero blocco in assembler. Questo dovrebbe essere stato corretto ora, GCC stampa un avvertimento
+invece di saltare il blocco.</P>
+
+<P><B>Il presente:</B> Red Hat dice che il GCC 2.96-85 e superiori sono stati corretti. La
+situazione è migliorata, ma noi vediamo ancora segnalazioni di problemi sulle nostre
+mailing list che scompaiono con un diverso compilatore. In ogni caso non importa
+più. Si spera che il maturante GCC 3.x risolverà la questione per il meglio.
+Se desideri compilare col 2.96 passa l'opzione <CODE>--disable-gcc-checking</CODE>
+a configure. Però devi arrangiarti da solo, <B>non segnalare nessun
+bug</B>. Se lo farai, sarai solo escluso dalla mailing list perchè
+abbiamo avuto già abbastanza flame sul GCC 2.96.</P>
+
+<P>Se hai problemi col GCC 2.96, puoi prendere i pacchetti 2.96-85 dal
+<A HREF="ftp://updates.redhat.com">server ftp</A> della RedHat, usa i pacchetti
+3.04 offerti per la versione 7.2 e successive. Puoi anche prendere i pacchetti del gcc-3.2-10
+(non ufficiali, ma funzionano bene)
+<A HREF="ftp://people.redhat.com/jakub/gcc/3.2-10/">qui</A> e puoi
+installarli insieme al gcc-2.96 che già hai. MPlayer lo riconoscerà e userà
+il 3.2 invece del 2.96. Se non vuoi o non puoi usare
+i pacchetti binari, ecco come compilare l'ultimo GCC dai sorgenti:</P>
+
+<UL>
+ <LI>Vai alla pagina dei<A HREF="http://gcc.gnu.org/mirrors.html">mirror di GCC</A>
+ e scarica <CODE>gcc-core-XXX.tar.gz</CODE>, dove <CODE>XXX</CODE> è il numero di versione.
+ Questo include il completo compilatore C ed è sufficente per MPlayer. Se vuoi anche
+ C++, Java o altre caratteristiche avanzate di GCC il pacchetto
+ <CODE>gcc-XXX.tar.gz</CODE> potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze.</LI>
+ <LI>Estrai l'archivio con<BR>
+ <CODE>tar -xvzf gcc-core-XXX.tar.gz</CODE></LI>
+ <LI>GCC non viene compilato all'interno della directory dei sorgenti come la maggior parte dei programmi,
+ ma necessita una directory esterna. Quindi bisogna crearla con<BR>
+ <CODE>mkdir gcc-build</CODE></LI>
+ <LI>Quindi si può procedere a configurare gcc in questa directory, ma devi usare il
+ configure dei sorgenti:<BR>
+ <CODE>cd gcc-build<BR>
+ ../gcc-XXX/configure</CODE></LI>
+ <LI>Compila GCC passando questo comando:<BR>
+ <CODE>make bootstrap</CODE></LI>
+ <LI>Ora puoi installare GCC (da root) facendo<BR>
+ <CODE>make install</CODE></LI>
+</UL>
+
+<H2><A NAME="binary">Distribuzione binaria di MPlayer</A></H2>
+
+
+<P>MPlayer in precedenza conteneva dei sorgenti del progetto OpenDivX,
+che non permetteva la ridistribuzione binaria. Questo codice è stato rimosso nella versione
+0.90-pre1 e il rimanente file <CODE>divx_vbr.c</CODE> derivato dai sorgenti di
+OpenDivX è stato rilasciato sotto licenza GPL dai suoi autori dalla versione
+0.90pre9. Ora puoi creare pacchetti binari se vuoi.</P>
+
+<P>Un altro impedimento alla distribuzione binaria erano le ottimizzazioni di compilazione
+per l'architettura della CPU. MPlayer ora supporta il riconoscimento della CPU a runtime
+(specifica l'opzione <CODE>--enable-runtime-cpudetection</CODE> al momento della configurazione).
+E' disabilitato di default perchè implica un piccolo sacrificio di velocità,
+ora è possibile creare file binari che possono essere eseguiti su diversi membri
+della famiglia di CPU della Intel.</P>
+
+<H2><A NAME="nvidia">nVidia</A></H2>
+
+<P>Non ci piacciono i driver binari di nvidia, la loro qualità, instabilità,
+l'inesistente supporto all'utente, la regolare comparsa di nuovi bug. E la maggior parte degli utenti fa
+lo stesso. Alcuni esempi si possono trovare sul
+<A HREF="http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?s=6d83dc289805c37caef49b77857a0b7e&daysprune=&forumid=27">
+forum Linux di nVidia</A>.
+Ultimamente siamo stati contattati da NVidia, e loro hanno detto che questi bug non
+esistono, l'instabilità è causata da pessimi chip AGP, e che non hanno ricevuto nessuna segnalazione
+di bug del driver (la linea viola, per esempio). Quindi: se hai problemi con
+la tua NVidia, aggiorna il driver nvidia e/o compra una nuova
+scheda madre.</P>
+
+<H2><A NAME="barr">Joe Barr</A></H2>
+
+<P>Non risponde alle nostre mail. Il suo editore non risponde alle nostre mail.
+La rete è piena delle sue false dichiarazioni e accuse (apparentemente non
+gli piacciono i ragazzi BSD, a causa dei loro diversi punti di vista
+[su cosa?]).</P>
+
+<P>Ora alcune citazioni di diverse persone circa Joe Barr (solo per farvi sapere
+perchè non conta assolutamente niente):</P>
+
+<P><I>"Voi tutti ricorderete il LinuxWorld 2000, quando lui affermò che Linus T disse
+che 'FreeBSD è solo un aiuto per i programmatori'. Linus non disse NIENTE del
+genere. Quando furono chieste spiegazioni a Joe, la sua reazione fu quella di chiamare tutti i sostenitori BSD
+stupidi e tonti."</I></P>
+
+<P><I>"E' interessante, ma non è bravo ad evitare, um... le discussioni. Joe Barr
+era regolarmente presente sul forum Canopus di Zachmann su Compuserve,
+anni fa. Allora era un sostenitore di OS/2 (anche io ero un fan di OS/2).
+Era solito passare il limite, insultando la gente, e credo che avesse passato dei brutti quarti d'ora,
+al tempo. Si è ammorbidito un po' recentemente, giudicando dalle sue colonne. L'umorismo moderatamente
+subdolo non era suo uso a quei tempi, per niente."</I></P>
+
+</BODY>
+</HTML>